I trekking di Life Wolfalps in Lombardia
Sono previsti nell'ambito dell'iniziativa europea per migliorare la convivenza con il lupo.Da giugno a settembre si susseguono escursioni e trekking di più ...
Il progetto è dell'associazione "Cammikando" di Tirano e ha via via coinvolto Comuni, Provincia e la Rettoria del Santuario della Madonna di Tirano, nell'obiettivo di creare un itinerario che permette di conoscere le testimonianze del culto mariano in Valtellina, ma anche le bellezze del paesaggio e dei numerosi beni storico-culturali del territorio.
La Via Occidentale, che parte da Piantedo e raggiunge dopo 91 chilometri il Santuario della Madonna di Tirano, può essere suddivisa in 5 tappe; buona parte del percorso si interseca con la Via dei Terrazzamenti. Ora in programma c'è la realizzazione della Via Orientale da Bormio.
Dal sito www.camminomarianodellealpi.it è possibile scaricare la Credenziale, ovvero il documento che attesta la percorrenza del Cammino tramite i 6 timbri che certificano, per le varie tappe, il passaggio del pellegrino. A fronte della presentazione della Credenziale nell’ultima tappa, al Santuario della Madonna di Tirano, verrà rilasciato il Testimonium (certificazione dell’avvenuto pellegrinaggio) dal Rettore del Santuario.
Sono previsti nell'ambito dell'iniziativa europea per migliorare la convivenza con il lupo.Da giugno a settembre si susseguono escursioni e trekking di più ...
Da venerdì a domenica è in programma un trekking fotografico nella foresta dell'Azzaredo."Campo base" sarà il rifugio Balicco a Mezzoldo, in valle Brembana ...
Dalla chiusura invernale si è passati a una nuova ordinanza. Di fatto il panoramico sentiero che collega la Valcodera e la Valle dei Ratti non ...
A partire dall'1 giugno è completamente fruibile la Via Occidentale del Cammino Mariano delle Alpi, l’itinerario di trekking tra i luoghi di culto ...
Commenti