Lecco Ourdoor Day
Domenica dalle 9 alle 17 gli appassionati di sport e vità outdoor avranno l'imbarazzo della scelta: sarà una giornata dalle mille attività. La ...
Guarda anche la trasmissione Orobie Extra dedicata a questo numero della rivista.
A luglio non mancano le proposte per vivere la Lombardia all’aria aperta dalle montagne alla pianura, come sempre a passo lento. A cominciare dal reportage sui «Cammini d’acqua»: percorsi in cui l’esplorazione dei luoghi va a braccetto con i corsi o la presenza di questo elemento naturale così vitale. Il primo appuntamento di questa serie, realizzata in collaborazione con Uniacque spa, la società che in provincia di Bergamo si occupa del servizio idrico integrato, dalle sorgenti alla depurazione, ha per protagonista il torrente Borlezza, da dove nasce nella valle di Pora fino al Sebino. Per la verità questo mese il trekking si ferma a Onore, per poi proseguire il viaggio ad agosto e arrivare a Castro. Il progetto con Uniacque sarà poi dedicato a itinerari in valle Brembana e nella Bassa bergamasca.
A proposito di percorsi: la serie «Paesaggi» che accompagna i lettori della rivista in questo 2022 ci porta in Valtellina, dove da Piantedo a Tirano c’è il nuovo «Cammino mariano delle Alpi». Sono 90 chilometri in cinque tappe e la redazione percorre la quinta, da Teglio al santuario della Madonna di Tirano, dove si concluderà anche la seconda via del Cammino, quella orientale, con partenza da Bormio.
E per gli appassionati di mountain bike? Nessun timore, perché Cesare Pisoni ha una proposta ghiotta, però non proprio alla portata di tutti. Insieme a due «camosci» della bici, il camuno Tiziano Bondioni e il seriano Stefano Bonadei, da Campolaro di Prestine raggiunge il rifugio Secchi. «Fin su alla Vacca», recita il titolo del reportage con panorami mozzafiato. Anche questo itinerario è raccontato nella nostra sezione.
Più popolare la meta delle «Sentinelle del gusto»: Brunate, il Balcone sulle Alpi sopra Como, per degustare l’eccellenza gastronomica locale, la cipolla. Nasce da semi antichi selezionati e qui viene utilizzata per creare molti squisiti piatti della tradizione come la Fitasceta. Clicca qui per guardare e ascoltare il nostro reportage.
Prende per la gola, ma lui le calorie in eccesso le smaltisce correndo, un volto diventato famoso grazie alla televisione: il runner e pasticcere, ma per la verità di mestiere fa il serramentista, Carlo Beltrami. Ha vinto con le sue torte l’edizione 2017 e lo speciale del 2018 di Bake off Italia e, dalla bergamasca vetta dello Sparavera, sopra la valle Gandino, sogna di aprire presto una pasticceria tutta sua.
Di altre passioni ci racconta Massimiliano Manuel Paolino, per tutta un’estate appostato tra i mufloni del Moregallo. Il fotografo ha seguito gli spostamenti di diversi branchi, immortalandoli negli habitat selvaggi che prediligono.
Note in quota grazie ad «Armonie tra cielo e terra», trekking musicale da Novate Mezzola a Bagni di Masino (Sondrio), che tocca i rifugi Brasca e Omio. Dopo il successo dello scorso anno, a luglio si tiene la seconda edizione. Come colonna sonora, oltre al vento, un quartetto d’archi.
Domenica dalle 9 alle 17 gli appassionati di sport e vità outdoor avranno l'imbarazzo della scelta: sarà una giornata dalle mille attività. La ...
Il maltempo darà probabilmente filo da torcere agli organizzatori delle tante iniziative messe in campo in questo weekend. Tenete d'occhio gli aggiornamenti, ma il ...
La bellezza della Lombardia è protagonista anche a ottobre sulla rivista Orobie. Meglio: un assaggio di quanto di meraviglioso e spettacolare ci circonda e merita ...
Il Gruppo Sportivo Marinelli, con la collaborazione di Promoserio, organizza la seconda edizione della gara di Mtb Presolana Race.Appuntamento domenica 24 settembre a Rovetta ...
Commenti