Musei dal volto nuovo e classici sulla neve
Il secondo weekend di inaugurazione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura porta ancora tanti eventi e novità.A Brescia riapre il Museo del Risorgimento, ora ...
L’iniziativa, sostenuta dal Consiglio regionale lombardo, intende celebrare la Giornata della montagna lombarda, istituita dalla Regione Lombardia a partire dal 2020. L’evento è stato organizzato grazie alla collaborazione dell’agenzia di comunicazione Welcome – con sede a Bergamo e Brescia – e ai collezionisti che hanno messo a disposizione le tre grandi opere esposte: Parete Nord del Bernina (1937, olio su tela, cm 100 x 200, collezione privata), Gruppo di Sciora e Nord del Cengalo e del Badile (olio su tavola, cm 62x69, collezione Banca Popolare di Sondrio) e Ortles (1962, olio su tela, cm 70x100, collezione Banca Popolare di Sondrio).
Alla cerimonia inaugurale era presente il presidente del Consiglio regionale, Alessandro Fermi. «L’evento vuole essere un omaggio alla bellezza delle montagne di Lombardia – spiega Giorgio Cortella, di Welcome – realizzato attraverso le opere di Paolo Punzo che fu definito proprio il “pittore della montagna” per la sua capacità di cogliere non solo la bellezza estetica ma il genius loci, la forza spirituale delle cime ritratte».
La retrospettiva “Montagne di Lombardia” è un progetto espositivo che l’agenzia di comunicazione Welcome ha voluto realizzare in occasione dell’“Anno internazionale dello sviluppo sostenibile della montagna” proclamato dall’Onu. Ideata come mostra itinerante, dopo il successo dell’esordio a Lecco nell’aprile scorso, farà tappa a Bergamo, a Sondrio e a Milano (inizio 2023 presso la sala espositiva al primo piano di Palazzo Pirelli).
Il secondo weekend di inaugurazione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura porta ancora tanti eventi e novità.A Brescia riapre il Museo del Risorgimento, ora ...
Dalle emozioni dell'inaugurazione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura, alla neve dell'Adamello.Riviviamo le emozioni della festa d'apertura attraverso le immagini e ...
Neve, l'energia che nasce dall'Adda, una festa di luci, le botteghe che resistono e scatti da un passato che ha molto da insegnarci ...
La sezione del Cai di Bergamo, la più numerosa d’Italia con oltre 10mila soci, festeggia 150 anni di storia con un ricco programma di ...
Commenti