Adamello Ultra Trail, rinvio per il maltempo
L'atteso evento di trail running si sposta di una settimana e si svolgerà dal 29 settembre all'1 ottobre. L’organizzazione di Asd Adamello ...
La sua ultima spedizione aveva come obiettivo raggiungere la vetta himalayana del Nanga Parbat, anche conosciuta come la "Montagna assassina”, che con i suoi 8.126 metri di altezza costituisce il nono monte più alto al mondo e sorge precisamente nella regione pakistana del Gilgit-Baltistan, al confine con il Kashmir.
Sabato 9 luglio, con un video sul suo profilo Facebook, Confortola ha annunciato che, essendo una persona che percepisce le sensazioni come messaggi dalla natura e dalla montagna, ha deciso di rispettare gli avvertimenti ricevuti e abbandonare il Nanga Parbat senza averlo scalato fino alla sua cima a causa del surriscaldamento e delle continue temperature in aumento che, negli ultimi giorni, stavano provocando tantissime valanghe da fondo.
L’alpinista è molto dispiaciuto anche per il suo amico Tunç Fındık, che stava scalando la "Montagna assassina” con lui e che con la riuscita della spedizione avrebbe chiuso la corona degli 8.000. Per Confortola sarebbe stato il tredicesimo 8.000, dopo che a maggio aveva raggiunto la cima del Kangchenjunga (8.586 metri) anche se con alcuni dubbi da parte di qualche osservatore sulla documentazione fornita.
L'atteso evento di trail running si sposta di una settimana e si svolgerà dal 29 settembre all'1 ottobre. L’organizzazione di Asd Adamello ...
Addio a Manuel Faustinelli, tecnico del Soccorso alpino e aspirante Guida. Una vita la sua tutta dedicata alla montagna.La vittima aveva 33 anni e ...
Il Comune di Gandino organizza dal 15 al 24 settembre la "Settimana della Montagna" con l'obiettivo di valorizzare il territorio nelle sue ...
Sabato 16 settembre debutta una nuova corsa in montagna organizzata dalla Società Escursionisti Bresciani Ugolini.La manifestazione è nata dal desiderio di far rinascere in ...
Commenti