L'Eco Cafè, due tappe nel weekend di Fer...
Prosegue il social tour de L’Eco café, la redazione mobile de L'Eco di Bergamo alla quale partecipa anche Orobie, con due appuntamenti in ...
Accompagnerà gli escursionisti il professor Mario Pelliccioli, storico della Resistenza. La proposta, che ha incontrato l’adesione e il sostegno dell’Anpi-Associazione nazionale partigiani d’Italia di Bergamo, prevede il seguente programma: venerdì 22 luglio trasferimento da Bergamo a Cornalba; da qui si percorre il sentiero dei Martiri di Cornalba passando dal Cascinetto e dalla Baita Sura; pernottamento al rifugio Monte Alben (baita dei Piazzoli).
Sabato 23 luglio si sale al passo la Forca, da cui si scende al Colle di Zambla, poi per la Baita Alta di Grem si giunge a Premolo, dove si pernotta. Domenica 24 luglio con il sentiero Alto Serio si raggiunge Villa d’Ogna, da cui si risale a Valzurio dove si conclude il trekking. La partecipazione è aperta a tutti, purché di età superiore ai 16 anni e in condizione di affrontare il trekking proposto. Massimo 20 partecipanti. La quota di partecipazione, che copre solo i costi, verrà stabilita in base al numero degli iscritti. Indicativamente sarà sui 150 euro, comprensivo di due pernottamenti, due cene e un pranzo, il trasporto. Le iscrizioni (qui il modulo) devono pervenire entro il 10 luglio 2022 accompagnate dalla ricevuta del versamento di un acconto non restituibile di 20 euro sull’Iban IT 81 R 05018 11100 000012366969.Il saldo sarà versato alla partenza.
Prosegue il social tour de L’Eco café, la redazione mobile de L'Eco di Bergamo alla quale partecipa anche Orobie, con due appuntamenti in ...
Al via la 44ª edizione della «Sagra dei due castelli in festa» fino a domenica 21 agosto. Serate danzanti, eventi sportivi, intrattenimento musicale e molto ...
Ecco la videointervista di Massimo Sonzogni ai volontari del Gam che hanno avviato l'esperienza di una nuova struttura alpina sulle Orobie bergamasche.Il Gam-Gruppo ...
E' già possibile iscriversi alla «Millegradini 2022», una due giorni di camminate culturali per le vie, le scalette e le bellezze di Bergamo. L’appuntamento ...
Commenti