A Bergamo la mostra di Paolo Punzo
La pittura di Paolo Punzo protagonista nella sua Bergamo. Sarà inaugurata venerdì l'esposizione "Montagne di Lombardia", promossa dalla Fondazione Centro Studi Doc con il ...
L'Accademia Carrara si prepara al 2023 quando Bergamo e Brescia saranno Capitale italiana della Cultura. E' in programma il completo riallestimento degli spazi con la riduzione del numero di sale che ospiteranno circa 300 opere al secondo e terzo piano, mentre il primo piano sarà dedicato alle mostre temporanee. La Carrara riaprirà il 26 gennaio con una mostra dedicata a Cecco del Caravaggio; mentre la prossima estate saranno pronti anche gli spazi esterni ampliati, rinnovati e che saranno aperti a tutti.
Prima della chiusura - dal 26 al 28 agosto - la Fondazione Accademia Carrara organizza "NeverEnding Carrara. Un weekend in museo verso il 2023". I museo resterà aperto al pubblico sino alle 24 (con biglietto di ingresso al prezzo speciale di 5 euro). Da non perdere nella visita il Ritratto di Maria Anna d’Austria di Velázquez in prestito dal Museo del Prado di Madrid e l'esperienza della Museum Escape. Negli spazi esteri sono previsti dj set, street food e mercatino a partire dalle 19.
La pittura di Paolo Punzo protagonista nella sua Bergamo. Sarà inaugurata venerdì l'esposizione "Montagne di Lombardia", promossa dalla Fondazione Centro Studi Doc con il ...
Tra gli eventi promossi nel centenario del Disastro del Gleno, il convegno nazionale organizzato dall'Università di Bergamo il 25 novembre."A partire da quel ...
Grande folla all'apertura gratuita della dimora storica e da mercoledì il via alle visite.Una lunga coda per visitare Palazzo Moroni, a Bergamo Alta ...
Iniziato con l’apertura dei giardini e dell’ortaglia nel giugno 2020, l'intervento di restauro e valorizzazione del palazzo seicentesco nel cuore di Bergamo ...
Commenti