Vademecum per l'autosoccorso in valanga
Sette videopillole sul canale Youtube del Club Alpino Italiano. Si tratta di brevi video, che sommati raggiungono all’incirca i 17 minuti, sono stati ...
Un buon numero di under 16 che ha avuto la possibilità gratis, attraverso il voucher finanziato appunto dal Pirellone, di frequentare e conoscere le montagne del nostro territorio, appoggiandosi ai 96 rifugi aderenti.
L'esperienza - tre giorni tra escursioni, vette e vallate - per i ragazzi è stata gratuita con servizio di mezza pensione (cena, pernottamento e colazione) nel rifugio prescelto, incontrando chi vive e lavora in questi territori, approfondendo curiosità e informazioni sul patrimonio ambientale, storico e culturale.
Il bilancio di #FG4M è stato fatto mercoledì 12 ottobre ai 1.780 metri di quota del rifugio Lecco ai Piani di Bobbio, nel territorio di Barzio (Lecco). Ai piedi del gruppo dei Campelli e all’inizio del Vallone dei Camosci, tra gli altri sono intervenuti il presidente del Cai Lombardia, Emilio Aldeghi, e quello della sezione di Bergamo, Paolo Valoti, promotore della Carta dei valori di "Save the mountains", il presidente del Consiglio Regionale Alessandro Fermi, il vice Carlo Borghetti e il consigliere segretario Dario Violi.
Sette videopillole sul canale Youtube del Club Alpino Italiano. Si tratta di brevi video, che sommati raggiungono all’incirca i 17 minuti, sono stati ...
Un gruppo di volontari, soci del Cai locale, hanno sistemato la croce del monte Barzaghino. La croce, che domina il paese di Caslino ...
Chiusa in queste settimane la capanna all'alpe Varrone, che riaprirà con una nuova gestione.Dopo 21 anni la famiglia Gianola ha lasciato ...
In Valmalenco si festeggiano il bivacco sul monte Disgrazia e la sua storia decennale.Situato in una posizione privilegiata, a cavallo tra la Valmalenco ...
Commenti