Articolo

Valore e Cultura dell’ambiente: il ruolo delle acque nei territori di Bergamo e Brescia n titolo per il tuo articolo

04 Ottobre 2022 / 15:15
0
0
302
Fotografie di Sara Spini
Articolo

Valore e Cultura dell’ambiente: il ruolo delle acque nei territori di Bergamo e Brescia n titolo per il tuo articolo

04 Ottobre 2022/ 15:15
0
0
302
Fotografie di Sara Spini

Sabato 15 Ottobre 2022 a Bergamo si svolgerà l'evento Valore e Cultura dell'ambiente: Il ruolo delle acque nei territori di Bergamo e Brescia, organizzato da Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti-Sezioni di Bergamo e Brescia. Un'iniziativa gratuita volta a contribuire allo sviluppo delle due città capitale italiana della Cultura 2023.

L'appuntamento è fissato per Sabato 15 Ottobre 2022 a Bergamo presso Centro Congressi Giovanni XXIII all'interno dell'elegante sala Oggioni. Il programma ufficiale della giornata prevede interventi di autorità istituzionali e testimonianze imprenditoriali. Obiettivo principale di questo evento- fortmente voluto dal Dott. Marsetti Presidente Ucid Bergamo è quello di spostare il dibattito verso l'attualità e contestualizzarsi all'era post covid mettendo al centro i territori di Bergamo e Bresci. Conoscere, promuovere e valorizzare il territorio partendo proprio dalla sua risorsa principale: l'acqua, rispondendo in maniera creativa e solidale alle sfide del futuro.I rappresentanti di importanti stakeholder forniranno spunti di riflessione su tale tematica. Sarà un'occasione di informazione e scambio. 

A moderare l'evento sarà il Claudio Brachino, giornalista, saggista e conduttore televisivo Mediaset che  condurrà il dibattito aiutando i relatori nella loro esposizione dando il giusto ritmo all'evento. A prendere la parola  per i consueti saluti di benvenuto saranno il Presidente Ucid Bergamo e il Dott. Saverio Gaboardi, Presidente Ucid Brescia. L'evento ospiterà il Concerto per la Natura alla presenza dell'Orchestra Ars Armonica, diretta dal M. Damiana Natali, un programa di capolavori musicali tratti da brani strumentali, sinfonie, balletto,arie liriche e brani inediti dedicati all'acqua. Un palcoscenico avvolto da un'atmosfera incantata, tra musica e giochi di luce.


Correlati

L’Eco Café si rimette in viaggio

L’Eco Café si rimette in viaggio

Il primo appuntamento della nuova stagione sarà sabato al Festival del Porcel di Scanzorosciate.Ma non finisce qui, già il giorno successivo la redazione mobile ...

Articolo
La via delle sorelle

La via delle sorelle

Un cammino di 130 chilometri che unisce Bergamo e Brescia.Sarà un'eredità di quest'anno come Capitale della Cultura: l'opportunità di scoprire a ...

Articolo
Sulle Ali dei Rondoni

"Sulle Ali dei Rondoni"

Incontro dedicato ai rondoni venerdì 31 marzo a Bergamo su iniziativa della Lipu. Sfrecciano nei cieli delle nostre città e paesi nelle sere primaverili ...

Evento
A Bergamo l'Agri e Slow Travel Expo

A Bergamo l'Agri e Slow Travel Expo

Torna dal 30 marzo al 2 aprile la Fiera dei Territori dedicata al turismo lento e sostenibile, con l’obiettivo di far scoprire i territori ...

Evento