"Messner: dalle Odle al Nanga", serata a...
Ad Albino serata dedicata all'alpinismo, tra musica e parole.Si tratta del concerto per voce recitante e pianoforte, che rientra nella rassegna di ...
Denis Urubko, Maria Pipi Cardell e Maksim Berngard, erano arrivati in Pakinstan all'inizio di novembre per scalare il Rakhiot Peak, 7070 metri, nel massiccio del Nanga Parbat.
Il team ha rinunciato al tentativo di vetta dopo aver raggiunto quota 5.100 metri: "Abbiamo deciso di chiudere l'ascensione dopo aver raggiunto i 5.100 metri. - ha scritto l'alpinista russo, naturalizzato polacco e di casa nella Bergamasca a Desnivel - L'ascensione è troppo pericolosa a causa del rischio valanghe e dei crepacci, Maksin è caduto in una crepa e si è fatto male a un piede e Pipi è malata. Torniamo alla civiltà. Forse riproveremo questa montagna tra un po'".
Ad Albino serata dedicata all'alpinismo, tra musica e parole.Si tratta del concerto per voce recitante e pianoforte, che rientra nella rassegna di ...
Ruggero Bontempi ha intervistato per noi Alex Txikon. Il grande alpinista basco è stato protagonista di una serata del ciclo “A tu per tu ...
Appuntamento speciale con "A tu per tu con i grandi dello sport".L'incontro è promosso da DF Sport Specialist e Ferrino e si terrà ...
Dopo un secolo e mezzo di vita, il Cai Milano vuole festeggiare insieme agli appassionati della montagna con una serie di attività tra avventura e ...
Commenti