Articolo

Un po' di neve e ancora tanti coriandoli

24 Febbraio 2023 / 13:00
0
0
1146
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Un po' di neve e ancora tanti coriandoli

24 Febbraio 2023/ 13:00
0
0
1146
Scritto da Redazione Orobie

In primo piano restano le manifestazione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura

A Bergamo ultime battute, questo fine settimana, di Light is Life - La Festa delle Luci. Le installazioni di light art stanno richiamando decine di migliaia di persone e in Città Alta si attende una grande folla per il finale. Leggi la notizia con tutte le informazioni sui divieti e i trasporti pubblici


Dopo tre anni di assenza a causa della situazione sanitaria,in valle Sabbia torna con la 14° edizione, la CiaspoperticheDal borgo medievale di Spessio ad Avenone, frazione di Pertica Bassa, sabato pomeriggio alle 16 parte la camminata di 10 chilometrcon tappe alle malghe Maruzzo e Valsorda e alla Cascina Pof per assaggi gastronomici  e altre sorprese. L'evento è organizzato dalla Polisportiva Pertica Bassa. Per informazioni www.perticabassa.com Iscrizioni anche sul posto a partire dalle 14.30 

E sabato camminata al tramonto al cospetto della Concarena e osservazione del cielo al rifugio Colombè. Ritrovo alle 16 a Paspardo, al parcheggio di piazza Padre Marcolini. E' possibile cenare al rifugio a prezzo convenzionato. Prenotazione obbligatoria all'indirizzo [email protected]

Alba indimenticabile invece a 3000 metri sulla Cima Bianca di Bormio. Ecco i dettagli 

Weekend di gare di ski alp per il Mini Raid del Formico, organizzato dallo Sci Club 13 Clusone e dallo Sci Club Valgandino. Le sfide per i giovanissimi avrebbero dovuto tenersi a San Lucio e sul monte Farno, ma sono state spostate in località Vareno, sul monte Pora, a causa dell'assenza di neve. Clicca qui per tutti gli aggiornamenti.

Ad Aprica venerdì sera si rinnova la tradizione della Festa par i Sciori. La contrada S. Pietro accoglierà "i Sciori", i turisti, con una manifestazione che celebra l'accoglienza e il passato di questi luoghi .Dalle 20.30 numerose famiglie della contrada rispolverano gli attrezzi di un tempo, delle cucine e dei mestieri; i costumi tipici e offrono assaggi di prodotti locali. 

Sabato alle 17 passeggiata nel centro storico e sul lungo lago di Lecco per scoprire curiosità e misteri legati alla storia della città e i suoi personaggi illustri. Partendo dalle reliquie di San Nicola ai quadri di Leonardo da Vinci. L'iniziativa è di Arte e Musei Italia e sarà ripetuto l'11 e il 25 marzo. Trovi qui tutte le informazioni 

Carnevale, ultima chiamata

Sul lato comasco del Lario, la nuova stagione di Villa Carlotta prende il via con due aperture straordinarie nei prossimi sabati. Il 25 febbraio (ore 14.30) ci sarà il "Carnevale vegetale" pensato in particolare per i bambini; il 4 marzo spazio poi alla creatività anche per gli adulti, a cui è rivolto il laboratorio per realizzare una ghirlanda di primavera. Lo scorso anno la celebre dimora di Tremezzo ha accolto 206mila visitatori.

In Valtrompia il Carnevale si festeggia anche nei boschi. Domenica l'associazione fondiaria Castel Vani organizza un percorso constellato da maschere mitologiche e cantastorie. Ritrovo alle 10 al bivio per Sant'Andrea-Zerma, in territorio di Bovegno. All'arrivo degustazione di prodotti locali e musica. Consigliata prenotazione via whatsapp al numero 327/8397405

Sabato torna lo storico Carnevale di Valtorta con le maschere del Vecio e del  Furchetì, i Barba e i Balerì, personaggi che fanno rivivere il passato contadino e le leggende di queste montagneAlle 14.30 parte la sfilata dalla Chiesetta di San Rocco al Cantello; alle 17 arrivo in piazza e grande festa.  

A Grosio i festeggiamenti sconfinano nella Quaresima con l'ultima sfilata delle maschere della tradizione e i carri allegorici.Il corteo si terrà domenica alle 14 dal campo sportivo alla piazza della chiesa. Alla sera sarà acceso il rogo della vecchia.

Attesa una grande folla al gran finale della 97° edizione del Carnevale di Cantù. La manifestazione prenderà il via alle 14 e alle 14.30 partiranno i carri allegorici che percorreranno l'anello tra corso Unità d’Italia e via Carcano. Info e aggiornamenti sulla disponibilità dei biglietti sulla pagina Facebook Carnevale a Cantù. Venerdì sera alle 20.30 in piazza Garibaldi protagonisti i Magnan de Cantüu con una "Serata d'altri tempi".

Ultimi coriandoli sabato dalle 14.30 anche per il Carnevalone di Lecco con sfilata ed esibizione del Gruppo Sbandieratori e Musicisti della "Torre" di Primaluna. Alla sera musica nelle piazze del centro. Il tutto sotto l'occhio atttento dei regnanti "Re Resegone" e regina Grigna, che quest'anno hanno portato tradizione e allegria fin sulla cima del Resegone.



Correlati

Una notte da gufi

Una notte da gufi

Sabato 30 settembre escursione notturna sui sentieri del Monte di Brianza. Su iniziativa dell'associazione Monte di Brianza, l'occasione per conoscere il mondo ...

Evento
Alle cascate di Acquafraggia con il Geb

Alle cascate di Acquafraggia con il Geb

L'escursione alla bella attrazione naturalistica della Valchiavenna è in programma per domenica 1 settembre. La organizza il Gruppo escursionisti briviesi con ritrovo alle ...

Evento
Lecco Ourdoor Day

Lecco Ourdoor Day

Domenica dalle 9 alle 17 gli appassionati di sport e vità outdoor avranno l'imbarazzo della scelta: sarà una giornata dalle mille attività. La ...

Evento
Weekend di eventi per accogliere l'autunno

Weekend di eventi per accogliere l'autunno

Il maltempo darà probabilmente filo da torcere agli organizzatori delle tante iniziative messe in campo in questo weekend. Tenete d'occhio gli aggiornamenti, ma il ...

Articolo