Articolo

Acqua, un progetto del Cai sulle sorgenti

22 Marzo 2023 / 11:33
0
1
560
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Acqua, un progetto del Cai sulle sorgenti

22 Marzo 2023/ 11:33
0
1
560
Scritto da Redazione Orobie

In occasione della Giornata mondiale dell'Acqua - che si celebra il 22 marzo- il Club alpino italiano ha annunciato un progetto per monitorare le sorgenti di montagna.

Con "Le sorgenti d’acqua: una conoscenza fondamentale nell’era del cambiamento climatico", il Cai intende studiare il numero e le caratteristiche di sorgenti e fontanelle alpine e appenninichemettendo poi i risultati a disposizione di tutti.

Le sorgenti d'acqua sono diventate un argomento di grande interesse negli ultimi anni, proprio in relazione alla crisi climatica. Questo perché il riscaldamento globale sta avendo un impatto significativo sul ciclo idrologico del pianeta, influenzando la disponibilità di acqua dolce e la qualità delle fonti idriche.

La crescente domanda di acqua, la diminuzione delle precipitazioni e lo scioglimento dei ghiacciai rappresentano una minaccia per la disponibilità di questa risorsa.

Il monitoraggio del Cai ha l'obiettivo di fotografare la situazione esistente: dove si trovano le sorgenti, quali sono le loro caratteristiche e quali sono le variazioni temporali delle stesse. Si partirà da due dati già disponibili: le 4.685 sorgenti e le 28.979 fontanelle ubicate lungo la Rete escursionistica italiana presenti nel database OpenStreet Map.

Il porogetto vede come capofila la Struttura operativa Sentieri e cartografia del Cai. L'intento è quello di coinvolgere, oltre agli Organi tecnici e alle Sezioni del Sodalizio, il Ministero dell'Ambiente, le università e i centri di ricerca. La presentazione dei risultati è prevista per il mese di dicembre 2023.


Correlati

Rifugi Cai, sulle Orobie prime aperture continuative

Rifugi Cai, sulle Orobie prime aperture ...

Con giugno prende il via la stagione delle escursioni sulle nostre montagne. Per alcuni rifugi alpini delle Orobie bergamasche è già tempo di tenere aperti ...

Articolo
Le iniziative estive del Cai di Chiavenna

Le iniziative estive del Cai di Chiavenna

Preparate gli zaini: si parte domenica 21 maggio per il rifugio Il Biondo.La sezione del Cai di Chiavenna ha preparato un ricco programma di ...

Evento
L'alpinista Cazzanelli a Lumezzane

L'alpinista Cazzanelli a Lumezzane

Una serata dedicata alla passione per la montagna con un ospite speciale e la sezione Cai di Lumezzane.Non mancherà di affascinare i soci del ...

Evento
In montagna con l'entusiasmo di Potatrek

In montagna con l'entusiasmo di Potatrek

Il Cai di Nembro organizza una serata insieme ai ragazzi di Potatrek per scoprire il mondo dell'outdoor.Potatrek è un gruppo di giovani che ...

Evento