Misma by night per i ragazzi
Giovedì serata in montagna per giovani esploratori in natura.Le Terre del Vescovado e Orobie4Trekking organizzano un'escursione in notturna sul monte Misma, per ...
20 percorsi che avranno come cornice la mappa gioviana del lago di Como pubblicata nel 1570 nel primo atlante della storia e come tema "Camminleggendo nella patria dei Plinii", in omaggio al bimillenario di Plinio il Vecchio.
La seconda edizione prende il via con una passeggiata all’insegna della poesia e della cultura "Sulle orme di Plinio e Guglielma" tra Brunate e Como. L’associazione Sentiero dei Sogni, in collaborazione con la Fondazione Alessandro Volta, propone per domenica una Passeggiata Creativa dedicata alle figure di Plinio il Vecchio e Guglielma di Boemia, che hanno lasciato tracce importanti in questi luoghi. Il ritrovo sarà alle 14.30 nel giardino della biblioteca di Brunate.
Le tappe principali comprenderanno il Parco Volta, la Chiesa di Sant’Andrea a Brunate, in cui è esposto il ritratto di Guglielma, il Museo della storia di Brunate, il sentiero Alda Merini, l’eremo di San Donato e il sito archeologico della villa romana in via Zezio, a Como, dove si concluderà il tragitto. Nelle diverse tappe si terranno performance legate al progetto “A piedi nudi. Parade”.
Anche qui il weekend segna l'avvio di un nuovo ciclo di iniziative e anche in questo caso viene ricordato con numerosi eventi, il bimillenario dalla nascita di Plinio il Vecchio. Sabato il Castel Baradello, che domina la città di Como, ospiterà il laboratorio per bambini "Pozioni, Draghi e un Magico Castello", mentre domenica sarà possibile partecipare al tour guidato "Avventura nel Bosco tra Fortini e Trincee" alla scoperta dei resti della Linea Cadorna; il 18 marzo si terrà invece "Archeo Tour: tra antichità e modernità", e l’1 aprile l’inaugurazione della mostra di Vittoria Monico, accompagnata da letture poetiche.
E a Mandello riapre la torre del Barbarossa. La struttura, risalente al XII secolo e situata nella frazione di Maggiana, prende il nome dal suo legame con l’Imperatore germanico, il quale vi trovò ristoro durante la sua campagna militare contro Milano. Sarà visitabile al sabato e alla domenica dalle 9.30 alle 12.30, verranno proposte anche ulteriori iniziative nel corso dei mesi. Al suo interno troviamo inoltre il museo di arte contadina in cui sono esposti simboli dei modi di vivere locali di fine ‘800 e inizio ‘900, tra cui alcuni pannelli della "Processione dei Giudée" del venerdì santo.
Si ciaspola ancora al rifugio Cristina in Valmalenco. Fino all'8 aprile vengono organizzate escursioni di giorno e in notturna. Domenica camminata con Guida alpina. Partenza alle 9 da Campo Franscia e arrivo al rifugio per pranzo . Per informazioni e prenotazioni chiamare il 339/3574221
E con Orobie4Trekking si va al rifugio Grassi in val Biandino. Ritrovo sabato alle 6.30 a Palazzago (Bg) per dirigersi presso il paese di Introbio dove inizierà la camminata. Sempre sabato escursione "Sulle orme del lupo" da Alzano Lombardo, in valle Seriana. L'appuntamento per i partecipanti è alle 7.30 a Pedrengo (parcheggio gratuito birreria Pedavena) per condividere le auto con le quali si raggiungerà Busa di Nese. Il percorso toccherà Olera, il Canto Basso e Monte di Nese, dal quale si gode di una vista meravigliosa.
Domenica si corre la 21° edizione della Gruppo Bossoni Brescia Art Marathon. Al via 6000 runner su tre distanze competitive: maratona, mezza maratona e 10K ; oltre alle Sportland Easy Run 10K e Family Walking 4K, per camminatori e famiglie.
Partenza (ore 8.45) e arrivo in piazza Loggia per la manifestazione promossa da ASD Rosa Running Team. Si correrà tra testimonianze storiche e artistiche, monumenti, lungo le piste ciclabili e attraverso i parchi. Molte anche le iniziative collaterali con intrattenimento e musica da sabato al Villaggio Expo Maratona. E anche durante la gara diverse band si esibiranno lungo il tracciato. Domenica sarà Giornata ecologica a Brescia con chiusura al traffico in centro dalle 9 alle 18.
Domenica si terrà la seconda edizione della gara "Gf Wild Valtrompia Mtb", che quest’anno accoglierà anche mountain bike elettriche. La competizione, che ha come ambassador Simona Cè, Pierluigi Betelli e Juri Ragnoli, partirà alle 8.30 dal Tibidabo di Concesio, snodandosi poi per 59 chilometri tra i paesaggi della Valtrompia, con un dislivello di circa 1500 metri.
Sono riprese le visite alla Miniera Gaffione, situata nel Parco Minerario Andrea Bonicelli, in valle di Scalve. Il sito minerario è visitabile ogni domenica dalle 11 e dalle 14.30; da aprile sarà aperto anche di sabato negli stessi orari. Il percorso guidato dura circa 1 ora e 30 e si compone di una prima parte in treno, per poi proseguire a piedi per circa un chilometro tra fotografie e utensili d’epoca che ne raccontano la storia. La temperatura interna è di 7° C, si consigliano dunque un abbigliamento adeguato e scarpe comode. È obbligatoria la prenotazione: 339/6055118; [email protected]
Fondazione Lemine, in collaborazione con Gruppo Guide Antenna Europea del Romanico, propone una visita guidata alla rotonda di San Tomè di Almenno, conosciuta per la sua pianta circolare e lo stile romanico. Il tour, prenotabile fino a sabato, si terrà domenica alle 10.30.
Una giornata dedicata alla lettura al castello di Padernello, con laboratori e incontri per tutte le età. Gli eventi in programma per domenica comprendono "Non vedo l’ora di… leggere", un laboratorio educativo di lettura che si terrà dalle 14 alle 18; un workshop per la creazione di una tavola di fumetto dalle 14.30 alle 18, la lettura di una fiaba animata interattiva dalle 15.30 alle 16.45, e la conferenza spettacolo "La lettura spiegata a mio marito" con la partecipazione di Lucilla Giagnoni, alle 18.
Giovedì serata in montagna per giovani esploratori in natura.Le Terre del Vescovado e Orobie4Trekking organizzano un'escursione in notturna sul monte Misma, per ...
Da venerdì a domenica il Touring Club Italiano organizza eventi e aperture per far conoscere e ammirare piccoli e grandi tesori del nostro Paese.Il ...
Enjoy Stelvio e ValtellinaTorna l'iniziativa che prevede la chiusura ai motori dei passi alpini, per lasciare libero spazio a ciclisti ed escursionisti.La ...
Cambia il programma dell'escursione del Gel. Domenica salta il Viandante.Le piogge di maggio e la frana di Fiumelatte a Varenna che ha compromesso ...
Commenti