Transumanza, riprende il cammino
La carovana della Transumanza dell’associazione Pastoralismo alpino si è rimessa in cammino. Nell'anno di Bergamo Brescia Capitale della Cultura, collegherà le due province ...
40.000 persone, dalle 11 alle 11.10, iniziando contemporaneamente da piazza Vecchia di Bergamo e da piazza Loggia di Brescia, si disporranno una accanto all’altra, intervallate da 40.000 strisce di maglia lunghe ciascuna un metro e mezzo, per unirsi sul ponte tra Sarnico e Paratico, confine delle due province.
Sarà un evento straordinario, da Guinness dei primati, per tradurre il metro e mezzo di separazione imposto durante la pandemia in un metro e mezzo di presenza, vicinanza e partecipazione. E' stato organizzato dall'associazione Viva Vittoria dei due capoluoghi, nell'anno di Bergamo Brescia Capitale della Cultura.
La partecipazione è aperta a tutti, chiunque potrà vivere un’esperienza unica e poi godere di una giornata ricca di eventi organizzati nei Comuni lungo il tracciato. Si potrà scegliere dove collocarsi nella catena umana, selezionando una delle 24 località e poi uno specifico segmento.
La carovana della Transumanza dell’associazione Pastoralismo alpino si è rimessa in cammino. Nell'anno di Bergamo Brescia Capitale della Cultura, collegherà le due province ...
Il meeting internazionale dei Maestri del Paesaggio, quest'anno raggiunge anche Brescia, città che condivide con Bergamo il titolo Capitale italiana della Cultura 2023 ...
«I sentieri del futuro» è il titolo della mostra fotografica di Luca Merisio nell’ambito del festival 2023 «Dmf – Dalmine manifestazioni fotografiche» promosso dal locale ...
Nel pomeriggio di venerdì 1 settembre, nella ricorrenza della Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, Iseo ospiterà l'incontro "Il Lago, due ...
Commenti