Conoscere il lupo e l'orso
Ancor più attuale, dopo l'uccisione dell'orsa Amarena, il tema della convivenza con i cosidetti grandi predatori. Giovedì a Bergamo un incontro nell'ambito ...
Ad accorgersi della presenza di Giulia, incastrata in una rete di protezione, è stato un manutentore delle antenne posizionate su torre Galfa, in via Fara a Milano. Il professionista ha subito chiamato i responsabili del grattacielo Pirelli e fortunatamente è stato possibile dare il via ai soccorsi in tempi brevi.
Sul posto gli operatori dell'Enpa di Milano: "Toglierla dalla rete non è stato difficile, anche se ovviamente si vedeva chiaramente che Giulia era molto provata", ha spiegato Andrea che, una volta arrivato sulla cima della torre, ha coperto il falco con un telo per evitarle ulteriore stress e ha potuto successivamente catturarla e metterla in sicurezza.
Una volta constatato che Giulia non avesse alcun problema fisico, in accordo con Guido Pinoli, Tecnico Faunistico di Regione Lombardia e responsabile di Selvatica Milano, l'operatore ha provveduto subito alla liberazione del rapace.
Giulia è ben presto tornata al nido nel sottotetto del Pirellone, dove l'attendevano i quattro pulli nati lo scorso 10 aprile.
Da nove anni Giò e Giuia (dai nomi del progettista del grattacielo Giò Ponti e della moglie Giulia Vimercati), tornano ogni primavera a nidificare in questo spazio a 125 metri d'altezza. Migliaia di persone li seguono ogni giorno grazie alle webcam che sono state posizionate. Attorno alla famiglia di falchi pellegrini anche una nutritissima comunità social, legata alla pagina Facebook Giò&Giulia Falchi Pellegrini a Milano che ora ha lanciato il Totonome per i quattro piccoli: una femmina e tre maschi. Nel 150° anniversario della morte di Alessandro Manzoni, è stato deciso di scegliere nomi legati ai Promessi Sposi.
Ancor più attuale, dopo l'uccisione dell'orsa Amarena, il tema della convivenza con i cosidetti grandi predatori. Giovedì a Bergamo un incontro nell'ambito ...
C’ è tempo fino al 7 settembre per iscriversi al corso di formazione per aspirante Guida di 1° livello, promosso dal Collegio regionale delle Guide ...
C’è tempo fino alle ore 12 del 7 settembre 2023 per iscriversi al prossimo corso di formazione per aspirante guida di 1° livello del ...
Torna il BioBlitz, l'evento annuale all'interno dei parchi e delle aree protette regionali, organizzato da Regione Lombardia con il supporto di Area Parchi ...
Commenti