Dal Sgl allarme sul futuro dei ghiacciai
Il Servizio glaciologico lombardo ha organizzato un convegno al Museo della scienza e della tecnica di Milano in occasione del suo 30° anniversario. Il ...
Insieme al meeting internazionale "I Maestri del Paesaggio", da alcuni anni viene organizzato anche l' Alpine Seminar, un ciclo di conferenze che propone una lettura in quota e in ambiente alpino dei temi paesaggistici trattati dalla rassegna. Quest'anno il filo conduttore è il "Cool Landscape" che, all'Ostello Curò, sarà declinato nel contesto della montagna.
Il seminario affronterà nella prima parte il tema dei cambiamenti climatici e nella seconda quello degli effetti e delle prospettive che tali cambiamenti, unitamente ad altri (economici, sociali e culturali), impongono e propongono oggi alla montagna. In particolare le trasformazioni che stanno avvenendo nell'agricoltura e nel turismo, sottolineando l'importanza di coniugare capitale ambientale e umano.
Tutte le iniziative #Educational sono coordinate dal Bergamo Landscape and Garden Institute.
Il Servizio glaciologico lombardo ha organizzato un convegno al Museo della scienza e della tecnica di Milano in occasione del suo 30° anniversario. Il ...
Appuntamento sabato al Museo di Scienze e Tecnologia di Milano, in occasione del trentesimo anniversario del Servizio Glaciologico Lombardo.Il convegno, dal titolo "Il ...
Con l’obiettivo di puntare l’attenzione delle politiche ambientali sugli ecosistemi montani - simbolicamente, in occasione della COP27, è stata attivata da EvK2Minoprio una webcam ...
I frutti quest'anno sono generalmente più piccoli a causa dell'estate siccitosa. Ma il caldo ha provocato anche un altro effetto pericoloso. Castagni ...