Melzo, si presenta il film “Ombra e il Poeta”

Il lavoro del regista Gianni Caminiti è stato girato quasi interamente in Val Taleggio, nella Bergamasca. Sabato 4 novembre al cinema Arcadia di Melzo (Milano) la presentazione.  

È stato girato quasi interamente nella Bergamasca, in particolare in Val Taleggio, "Ombra e il Poeta", opera rock in film. Si tratta di un thriller psicologico in musica prodotto da cineSmania in coproduzione con FonoVideo Audio-Post di Milano e con il sostegno di Lombardia Film Commission e Bergamo Film Commission.

Per il debutto su grande schermo è stato organizzato un evento speciale per sabato 4 novembre alle 14, una proiezione con l'aggiunta di alcune sorprese - musicali ma non soltanto - alla quale parteciperanno insieme al regista e al cast del film diversi giornalisti, artisti e addetti ai lavori del mondo del cinema e di quello musicale, oltre ai rappresentanti delle due Film Commission. Location dell'anteprima è il cinema Arcadia di Melzo (Milano) e precisamente la sala Energia, votata come miglior nuovo schermo d'Europa agli International Cinema Technical Association Awards 2017.

"Abbiamo ultimato la post produzione del film in queste settimane - spiega il regista, Gianni Caminiti - e siamo orgogliosi di presentare al pubblico una tipologia di film che manca in Italia da oltre 40 anni". Era infatti il 1973 quando usciva l’Orfeo 9 di Tito Schipa Jr., e oggi come allora ci troviamo di fronte a una produzione italiana di un'opera rock in film basata su storia e musiche totalmente originali. È un’opera rock drammatica che, attraverso la musica, racconta Icaro, un sognatore che fin da bambino desidera diventare un poeta. Nonostante l'infanzia segnata da costanti violenze familiari e avvenimenti tragici, mantiene vivi i suoi sogni grazie a Ombra, la misteriosa figura che lo accompagna sin dalla culla.

Tutto cambia quando s'innamora di una donna, Selene, e caccia via Ombra. La vita ordinaria lo inghiotte. Ombra resterà in disparte, attendendo a lungo di riemergere. Quando Ombra riappare, i ricordi di Icaro riaffiorano alla memoria ed egli precipiterà in un vortice incontrollato di avvenimenti drammatici. "Il mito di Icaro è Rock e noi abbiamo voluto riproporlo in chiave moderna presentando anche la parte meno conosciuta: il monito a non volare troppo bassi. Questo film parla a chi ha rinunciato ai suoi sogni e a chi ai sogni non vuole rinunciare. Chiunque abbia un sogno nel cassetto amerà Icaro profondamente e soffrirà identificandosi con lui".

Il progetto è durato oltre tre anni, tra riprese e post produzione, e l'ambientazione principale è la Val Taleggio. Il film è stato totalmente girato in Lombardia eccetto una lunga scena in Toscana.

Un film che si è dimostrato innovativo non soltanto nei contenuti, ma anche nella sua fase di produzione. Questo è quanto è emerso al Forum CompraVerde 2017, tenutosi a Roma il 12 e 13 ottobre, che nell'assegnare il suo Premio Cultura in Verde ha voluto dedicare una menzione speciale alla produzione di "Ombra e il Poeta".

Correlati

Sci, promozioni per gli under 18

Sci, promozioni per gli under 18

Anche quest’anno Regione Lombardia sostiene una promozione dedicata ai ragazzi residenti nel territorio lombardo, per vivere giornate di sport e passione sulla neve nelle ...

Articolo
In Lombardia i Winter World Masters Games

In Lombardia i Winter World Masters Games

Si terranno dall'11 al 21 gennaio 2024 in sette località lombarde e due trentine.I Winter World Masters Games rappresentano il più importante evento ...

Articolo
Donne e montagna, due film a Scanzorosciate

Donne e montagna, due film a Scanzorosciate

Torna anche quest’anno a Scanzorosciate la Rassegna di film di montagna, che per la sua 25° edizione porta come tema portante il binomio donne-montagna ...

Evento
Tempo di nomine per Guide, Aspiranti e Accompagnatori

Tempo di nomine per Guide, Aspiranti e A...

Ci sono nuovi professionisti della montagna in Lombardia, abilitati all'esercizio nelle scorse settimane.Gli esami degli Accompagnatori di media Montagna si sono svolti a ...

Articolo