Donne e montagna, due film a Scanzorosciate
Torna anche quest’anno a Scanzorosciate la Rassegna di film di montagna, che per la sua 25° edizione porta come tema portante il binomio donne-montagna ...
Al rifugio Sev arriva il cinema d’estate. Dal 10 al 31 agosto, tutti i venerdì alle 21, nella struttura posta a 1.276 metri di quota, nella zona di Pianezzo (Como), a fianco dei Corni di Canzo, è possibile trascorrere una piacevole serata guardando film di montagna. L’iniziativa nel rifugio della Sev-Società escursionisti valmadreresi si tiene insieme alla sezione Cai di Valmadrera (Lecco). La partecipazione è libera. Per informazioni ed eventuali prenotazioni per la cena telefonare al 338.5063747, mail [email protected]. Il rifugio in questo periodo è aperto tutti i giorni fino al 2 settembre.
Questo il programma di «Venerdì cinema» al rifugio Sev: 10 agosto, «Still Alive. Dramma sul Monte Kenya» di Reinhold Messner; 17 agosto «Oltre il confine. Storia di Ettore Castiglione» di Azzetti-Massa; 24 agosto «GIV – Montagna di luce» di Fosco Maraini (in occasione del 60° della prima salita al Gasherbrum IV); 31 agosto «Senza possibilità di errore» di Marco Barbieri, documentario sul Corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico.
Torna anche quest’anno a Scanzorosciate la Rassegna di film di montagna, che per la sua 25° edizione porta come tema portante il binomio donne-montagna ...
Nei prossimi fine settimana le iniziative del Club alpino italiano.Si inizia domenica 19 con una gita enogastronomica e culturale a Sondrio. Il programma vede ...
Sabato e domenica in cammino tra i Corni di Canzo. Una due giorni tra i colori dell'autunno in uno degli angoli più amati ...
Torna il Sondrio Festival, la mostra internazionale dei documentari sui Parchi che si svolgerà nei due weekend dal 17 al 19 e dal 23 al ...