Le premiazioni dell'Orobie Film Festival
Assegnati i premi della 17° edizione del concorso di cinema di montagna.Per la sezione Orobie e Montagne di Lombardia Premio Riccardo Cassin ...
La ripidissima traccia che dalla centrale Enel di Aviasco porta fino in cresta, a quota 1.980 metri, è stata preparata da Manuel Negroni e dagli uomini dello Sci club Gromo. Il percorso, uno dei vertical più duri al mondo, presenta un dislivello di mille metri condensati in soli 1.800 metri di sviluppo.
L’ascesa quasi verticale, da effettuare obbligatoriamente protetti dal casco, porta gli atleti sul crinale che separa la val Sanguigno dalla zona dei laghi. I tempi da battere sul durissimo percorso sono quelli di Marco Moletto di 33’18” e di Beatrice Deflorian con 41’56”. Per prenotare un pettorale basta collegarsi al sito dello Sci club Gromo. Il ritiro pettorali ha inizio alle 6.30 in piazza Tiraboschi a Valgoglio. Alle 9 il via ufficiale del primo concorrente, seguito dagli altri ogni 30 secondi.
Per tutte le informazioni cliccate su: www.sciclubgromo.it e sulla pagina Facebook della gara This is vertical race
Assegnati i premi della 17° edizione del concorso di cinema di montagna.Per la sezione Orobie e Montagne di Lombardia Premio Riccardo Cassin ...
Neve, l'energia che nasce dall'Adda, una festa di luci, le botteghe che resistono e scatti da un passato che ha molto da insegnarci ...
Dal 31 gennaio due appuntamenti alla settimana con la corsa nella città della Leonessa.E' l'undicesima edizione dell'iniziativa che fa camminare o correre ...
Escursione all'ombra della regina delle Orobie. La rivista di febbraio propone un itinerario dal fascino incontestabile, reso ancora più magico da un'abbondante nevicata ...