Tre giorni in bici sulle strade del mito
In arrivo uno dei momenti clou dell'estate di Enjoy Stelvio-Valtellina. Tre giorni dedicati a ciclisti ed escursionisti grazie a Enjoy Stelvio Valtellina, che ...
Serie di appuntamenti dedicati alla bicicletta per Maurizio Panseri, autore tra l’altro della guida «Da Milano a Valbondione - In bicicletta dalla metropoli ai 3.000 delle Orobie» (Lyasis Edizioni). Il primo incontro è in programma venerdì 9 novembre alla festa di tesseramento di Fiab-Pedalopolis allo Spazio Gate nel parco della Malpensata a Bergamo. Dalle 19 aperitivo di benvenuto e alle 21 Dj-set, con una chiacchierata appunto con Maurizio Panseri e Nicola Eynard sul tema «Dalla mobilità sostenibile alla ciclabilità urbana», con immagini e parole per raccontare storie e viaggi per la bicicletta e sulla bicicletta. Si parlerà de «La storia di una ciclabile: 20 anni di lavoro in Valle Seriana», ma anche di mobilità ciclistica a Bergamo e di come attraversare la Lombardia pedalando a vista: «La rete ciclabile invisibile».
Ci sarà anche un secondo appuntamento dedicato al tema delle due ruote. Venerdì 16 novembre alle 18, alla libreria Incrocio Quarenghi di via Quarenghi 32 a Bergamo ci sarà la presentazione della guida «Da Milano a Valbondione - In bicicletta dalla metropoli ai 3.000 delle Orobie».
Oltre a Maurizio Panseri anche in questa occasione ci sarà Nicola Eynard. Insieme si confronteranno sui temi del viaggiare lento e della rete ciclabile invisibile.
In arrivo uno dei momenti clou dell'estate di Enjoy Stelvio-Valtellina. Tre giorni dedicati a ciclisti ed escursionisti grazie a Enjoy Stelvio Valtellina, che ...
Finalmente le cascate del SerioPrima il Covid, poi la frana caduta ad agosto 2021, hanno bloccato per due anni l'apertura delle Cascate del ...
Gli itinerari che trovi sul numero di giugno di Orobie - e non soltanto per le due ruote - e tutte le proposte di Bike UpCome ...
L’Appuntamento in giardino del FaiUn weekend all’insegna delle meraviglie naturali con tanti eventi che coinvolgono 12 giardini storici aperti al pubblico. L ...