"La montagna a casa", una nuova settimana di programmazione

Prende il via una nuova settimana di cinema di montagna con le proposte del Club alpino italiano. 

"La montagna a casa" dà il via a un'altra settimana di programmazione. si comincia martedì 14 aprile conn "L'aritmetica del lupo", il film realizzato nell'ambito del progetto "Life WolfAlps Eu project" è disponibile su YouTube alle 21 e in replica mercoledì 15 alle 17.30. E' un racconto al femminile sulla presenza del lupo nelle Alpi: Francesca Marucco (biologa), Irene Borgna (antropologa) e Raffaella Zerbetto (fotografa e naturalista) ci guidano in un'analisi scientifica sul ritorno spontaneo del lupo e sul suo rapporto con l'uomo.

La rassegna è promossa dal Cai in collaborazione con Sondrio Festival, Parco nazionale dello Stelvio e, da questa settimana Museo Nazionale della Montagna di Torino .

Mercoledì seguirà STEPS - Giovani alpinisti su antichi Sentieri, per la regia di Alberto Dal Maso e Sara Segantin. Un approccio eclettico tra letteratura, tecnologia e mondo outdoor alla scoperta delle montagneGiovedì 16 aprile sarà la volta di La Favolosa storia del Gipeto. Una pellicola francese per la regia di Anne e Erik Lapied.

Venerdì "Prima il dovere" di Nicoletta Favaron che approfondisce il mondo dell'alpinismo moderno; mentre sabato sera "Still Alive" di Reinhold Messner e Hans-Peter Stauber, che vede come attori protagonisti Hansjörg Auer e David Lama,scomparsi il 16 aprile dello scorso anno, dopo essere stati travolti da una valanga insieme a Jess Roskelley.

Si proseguirà infine domenica 19 con "Sulle tracce della salamadra" di Pino Brambilla. Un documentario che narra la storia di minatori e delle loro famiglie impiegati nell'estrazione e nella filatura dell'amianto in Valmalenco.

Tutti i titoli in programma saranno disponibili sul canale Youtube del Cai in prima visione, a partire dalle 21.00 del giorno indicato e fino a trenta minuti dopo la fine del film, e il giorno successivo in replica a partire dalle 17:30.

Correlati

Messner: dalle Odle al Nanga, serata ad Albino

"Messner: dalle Odle al Nanga", serata a...

Ad Albino serata dedicata all'alpinismo, tra musica e parole.Si tratta del concerto per voce recitante e pianoforte, che rientra nella rassegna di ...

Evento
Acqua, un progetto del Cai sulle sorgenti

Acqua, un progetto del Cai sulle sorgenti

In occasione della Giornata mondiale dell'Acqua - che si celebra il 22 marzo- il Club alpino italiano ha annunciato un progetto per monitorare le sorgenti ...

Articolo
Al Cai Milano serata per “Claudio della Grigna”

Al Cai Milano serata per “Claudio della ...

Anche la sezione di Milano del Club alpino italiano vuole ricordare Claudio Ghezzi, «il Claudio della Grigna». Lo farà con una serata organizzata a ...

Evento
Montagne lombarde e cambiamenti climatici

Montagne lombarde e cambiamenti climatici

Sabato al Palamonti di Bergamo si parla di ghiacciai e crisi climatica.Il convegno, organizzato dal Cai Regione Lombardia, vuole puntare l'attenzione sulla situazione ...

Evento