"Messner: dalle Odle al Nanga", serata a...
Ad Albino serata dedicata all'alpinismo, tra musica e parole.Si tratta del concerto per voce recitante e pianoforte, che rientra nella rassegna di ...
Venerdì 4 giugno è in programma il convegno "Arrampicata classica e in falesia: convergenze e divergenze", organizzato dal Cai Lombardia. Presenti tre giganti dell’alta quota: Matteo Della Bordella, Federica Mingolla e Silvio Gnaro Mondinelli. Il convegno si terrà a Palazzo delle Paure e sarà visibile a tutti in diretta streaming alle 18.30 sul Canale YouTube del Cai Lombardia.
Alpinismo classico e arrampicata in falesia sono da sempre contrapposti, nella storia e nella letteratura di montagna: sono diversi per l'origine della sfida, il concetto di sicurezza, di errore e le sue conseguenze, il tipo di allenamento e i materiali. Ma sono davvero realtà così distanti? Grazie a commenti tecnici, racconti di salite in tutto il mondo e immagini incredibili sullo sfondo, si cercherà di capire se si tratta di due facce della stessa medaglia e cosa hanno in comune.
Nel 2021 Lecco celebra un importante anniversario: il 60° anniversario della prima salita del Mount McKinley. Protagonista fu la spedizione "Città di Lecco - Alaska ‘61", guidata da Riccardo Cassin e composta da Luigino Airoldi, Gigi Alippi, Jack Canali, Romano Perego e Annibale Zucchi.
A questo anniversario Monti Sorgenti dedica una serata speciale organizzata dalla Fondazione Cassin per giovedì 10 giugno alle 20.30 all’Auditorium Mauro Panzeri del Centro Fatebenefratelli di Valmadrera.
Una storia che può ancora insegnare molto: organizzazione e gestione di una spedizione, ricerca e studio della montagna prescelta, ma mai vista; relazionarsi con una cultura diversa nel rispetto delle tradizioni locali, abilità alpinistiche, comunicazioni e relazioni accurate con i sostenitori e gli sponsor. E come dimenticare il sacrificio e la forte volontà che ha unito il gruppo fino alla fine.
Durante la serata, condotta dalla giornalista Anna Masciadri, sarà proiettato il film storico "La Sud del Monte McKinley" del 1961, regia di Riccardo Cassin e saranno ricordati i momenti più intensi della spedizione insieme all’alpinista Luigino Airoldi, unico componente della spedizione ad essere ancora in vita, al Presidente del Cai Lombardia Emilio Aldeghi e al presidente del Cai Lecco Alberto Pirovano.
Ad Albino serata dedicata all'alpinismo, tra musica e parole.Si tratta del concerto per voce recitante e pianoforte, che rientra nella rassegna di ...
In occasione della Giornata mondiale dell'Acqua - che si celebra il 22 marzo- il Club alpino italiano ha annunciato un progetto per monitorare le sorgenti ...
Anche la sezione di Milano del Club alpino italiano vuole ricordare Claudio Ghezzi, «il Claudio della Grigna». Lo farà con una serata organizzata a ...
Sabato al Palamonti di Bergamo si parla di ghiacciai e crisi climatica.Il convegno, organizzato dal Cai Regione Lombardia, vuole puntare l'attenzione sulla situazione ...