Orobie di aprile. Tanto amore lombardo
Il numero di aprile della rivista Orobie è in edicola con qualche giorno di anticipo rispetto al consueto appuntamento con la fine del mese. Pronto ...
Un palinsesto di circa 300 serate, dal tramonto a mezzanotte, che rispecchia il crescente impegno del Fai nella diffusione di una cultura della natura. L’obiettivo è quello di promuovere la conoscenza del patrimonio verde, dalla botanica alla storia dei giardini e del paesaggio rurale italiano, di cui la fondazione si prende cura ogni giorno.
I beni lombardi protagonisti di "Sere d'estate Fai": il monastero di Torba a Gornate Olona (Varese) e il monumentale giardino di villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno (Varese); villa e collezione Panza a Varese. Villa Fogazzaro Roi a Oria Valsolda (Como). A Milano possibile visitare la palazzina Appiani di parco Sempione. Visite serali anche a villa Necchi Campiglio, sempre nel centro di Milano. A Bergamo, lo scenario degli eventi al tramonto è quello del palazzo Moroni e dei suoi giardini. Non può mancare villa del Balbianello a Tremezzina (Como) per un aperitivo vista lago in loggia Segrè e accompagnamento musicale.
Info su date ed eventi su: www.serefai.it.
Il numero di aprile della rivista Orobie è in edicola con qualche giorno di anticipo rispetto al consueto appuntamento con la fine del mese. Pronto ...
Giornate Fai di PrimaveraTorna il più importante evento di piazza del Fondo per l'ambiente italiano dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro ...
Torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, con l’apertura eccezionale di oltre 750 luoghi in ...
È già online l’edizione digitale del numero di aprile della rivista Orobie. La si può acquistare con pochi e semplici click, ma gli ...