Passi tra natura, libri e sapori
Weekend in cammino Sabato e domenica nel Parco Nord di Milano si tiene "Camminare. Il Festival del Social Walking", dedicato al tema del viaggio lento ...
Domenica 5 settembre gli alpeggiatori lombardi accoglieranno escursionisti e visitatori per far conoscere il loro lavoro e i loro prodotti.
La prima edizione di Malghe Aperte vede coinvolti gli alpeggi di Regione Lombardia gestiti da Ersaf, quelli presenti nel Parco nazionale dello Stelvio e quelli nei quali si producono i formaggi DOP Silter, Nostrano Valtrompia, Formai de Mut, Strachitunt, Bitto, Casera; o che adottano l’indicazione facoltativa di qualità Prodotto di Montagna.
Partecipano all’iniziativa anche il Consorzio Turistico Sondrio Valmalenco che, quest’anno, ha avviato l’iniziativa promozionale "In giro per alpeggi" e le strutture che aderiscono a "Girarifugi e Alpeggi 2021".
In programma itinerari speciali che abbinano alla visita, la possibilità di degustare e acquistare i prodotti locali: alla scoperta del Silter DOP nella Valle delle Messi ai piedi del Gavia, il nostrano Valtrompia DOP nella Foresta Regionale Valgrigna, la via del Bitto, attraverso la val Gerola e la val Lesina, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, tra sport e natura.
Weekend in cammino Sabato e domenica nel Parco Nord di Milano si tiene "Camminare. Il Festival del Social Walking", dedicato al tema del viaggio lento ...
Torna l'atteso evento gastronomico, che quest'anno parla anche di solidarietà e di accoglienza.Da venerdì a domenica torna a Bergamo "De Casoncello", l ...
Regione Lombardia ha presentato l'offerta turistica delle sue montagne in vista della prossima stagione estiva. Tante le esperienze all'aria aperta, tra sport, arte ...
Weekend di iniziative tra monti, colline, borghi e specchi d'acqua.Domenica a passo libero per i luoghi più suggestivi della Brianza con il 43 ...