A Morbegno gli scatti di Pepi Merisio
E' visitabile fino a sabato 10 dicembre nel complesso di Sant’Antonio a Morbegno "Pepi Merisio in Valle Imagna" è il titolo della mostra promossa ...
Il titolo della 114° edizione è "Il racconto di una favole", tale è infatti la storia del pregiato formaggio.
Si narra che il Bitto sia nato tra le popolazioni celtiche le quali, scacciate dalla Pianura Padana ad opera dei Romani, raggiunsero la Valtellina. Bitto deriva dal celtico "bitu",che significa perenne; forse perché la lavorazione del latte permetteva alle popolazioni dell’epoca di andare oltre la pura sussistenza quotidiana, grazie alla possibilità di conservare il formaggio per lungo tempo
Nel weekend del 16 e 17 ottobre la manifestazione prevede la collocazione della Casera di esposizione delle forme di Bitto DOP, Valtellina Casera DOP, Scimudin e formaggio Latteria che verranno premiati durante il consueto concorso organizzato dal Consorzio Tutela Formaggi Valtellina Casera e Bitto DOP, all'interno dell'auditorium del Convento di Sant'Antonio a Morbegno.
Un vero e proprio palcoscenico, che si aprirà come le quinte di un teatro sulle declamazioni "Taste & Theatre" dei maestri assaggiatori e sulle scenografiche forme in bella mostra dietro il palco.
Sempre all'interno del Convento, una serie di salette del gusto, dislocate nei vari spazi, dalla terrazza alla sala capitolare, ospiteranno degustazioni a tema con grappe, vini e birra, confetture e prodotti del territorio.
All'interno del "BITstrot" sarà allestita una piccola osteria di degustazione in cui le ricette a tema degli chef e la musica swing si combineranno per un'esperienza inedita.
Piazza S.Antonio, dove è previsto un accesso regolamentato previa prenotazione per fasce orarie, ospiterà il tradizionale "calecc" in cui viene lavorato il Bitto e lo stand del Consorzio.
Anche il centro città, come già da diversi anni, sarà coinvolto nella Mostra, grazie ai Menù al DOP e ai Cheese Hour che i ristoratori e bar locali proporranno per l'occasione.
Nel Palazzo Malacrida avranno invece luogo le degustazioni "5 sensi" a base di prodotti locali DOP.
La Mostra, anche per favorire un accesso diffuso e scaglionato, si amplierà oltre Morbegno, proseguendo anche lungo la Costiera dei Cech, in una serie di percorsi guidat
E' visitabile fino a sabato 10 dicembre nel complesso di Sant’Antonio a Morbegno "Pepi Merisio in Valle Imagna" è il titolo della mostra promossa ...
Tutte le novità sulla partenza della stagione "bianca". Leggi qui gli ultimi aggiornamenti di Orobie. Natale, Natale e ancora NatalePrende il via nel weekend ...
Prime piste aperteSoltanto sabato e domenica si potrà sciare, in anteprima, sulla pista Tonale Occidentale, in attesa dell'apertura dell'intero comprensorio Pontedilegno-Tonale. La ...
Giornata nazionale del Sentiero Italia CaiDomenica da trascorrere camminando su uno dei sentieri più lunghi, in occasione della prima edizione della "Giornata nazionale Sentiero ...