"Messner: dalle Odle al Nanga", serata a...
Ad Albino serata dedicata all'alpinismo, tra musica e parole.Si tratta del concerto per voce recitante e pianoforte, che rientra nella rassegna di ...
È infatti dedicata alla pace, quest’anno nella Bergamasca, la Giornata regionale delle montagne che si celebra ogni prima domenica di luglio. L’iniziativa è appunto dell’Unione bergamasca del Cai che chiama all’appello tutti gli appassionati della montagna in occasione della camminata per promuovere la pace che si terrà in Presolana. Vuole essere anche l’occasione per un piccolo ma concreto gesto di solidarietà per raccogliere fondi da destinare a coloro a cui la guerra ha tolto tutto. Ai partecipanti viene chiesto un contributo volontario che verrà poi versato alla Caritas diocesana bergamasca.
Il programma prevede alle 7 il ritrovo dei presidenti delle sezioni e sottosezioni Cai bergamasche, che saliranno in cima alla Presolana occidentale per rievocare la prima ascensione della «Regina delle Orobie» nel 1870, portando in vetta la bandiera della pace. Alle 9 partenza dei partecipanti dal Passo della Presolana per raggiungere la Cappella Savina. Alle 11 Messa celebrata da don Mario Gregis (in caso di maltempo al rifugio Carlo Medici ai Cassinelli). Quindi, pranzo al sacco o al rifugio e alle 14 concerto del coro «La Presolana» diretto da Vanna Bonadei.
«La montagna ci aspetta – dicono i rappresenti del Cai bergamasco – coltiviamo insieme i fiori della bellezza, della solidarietà e della pace per far sbocciare un futuro migliore per tutti».
Ad Albino serata dedicata all'alpinismo, tra musica e parole.Si tratta del concerto per voce recitante e pianoforte, che rientra nella rassegna di ...
Giornate Fai di PrimaveraTorna il più importante evento di piazza del Fondo per l'ambiente italiano dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro ...
In occasione della Giornata mondiale dell'Acqua - che si celebra il 22 marzo- il Club alpino italiano ha annunciato un progetto per monitorare le sorgenti ...
Anche la sezione di Milano del Club alpino italiano vuole ricordare Claudio Ghezzi, «il Claudio della Grigna». Lo farà con una serata organizzata a ...