Natale nei Beni Fai in Lombardia
Tante occasioni per conoscere storie e racconti ambientati in luoghi speciali, che si tramandano di generazione in generazione, e per condividere l’incanto di paesaggi ...
È ricco il calendario di appuntamenti nei beni del Fai- Fondo per l’ambiente italiano per Sere Fai d’estate, fino a settembre. Tra questi, in provincia di Varese il monastero di Torba a Gornate Olona, villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno e villa e collezione Panza a Varese. Questi luoghi resteranno aperti eccezionalmente oltre l’abituale orario per offrire l’esperienza di proseguire la visita fino al tramonto, partecipare a iniziative speciali o fermarsi a godere della particolare atmosfera delle sere estive in luoghi unici. Ce n’è per tutti i gusti: picnic sul prato, aperitivi all’ombra di alberi centenari o in loggia, cene sotto le stelle o a lume di candela, concerti e spettacoli al chiaro di luna, lezioni di astronomia e visite guidate tematiche, incontri e conferenze, ma anche trekking e passeggiate guidate serali per scoprire sotto un’altra luce le bellezze che circondano i beni del Fai. Info e calendario completo su www.serefai.it).
Da non perdere a villa Panza il ciclo di incontri «Opere in scena», dedicato alle opere della Collezione Panza ivi esposte, frutto della sensibilità di Giuseppe Panza, che le ha selezionate e allestite, e degli artisti che hanno attivato un fecondo dialogo tra produzione e ambiente naturale della villa stessa. Nelle serate di martedì 5, 12 e mercoledì 20 luglio alle 19, alcune delle opere di villa Panza prenderanno vita attraverso le suggestioni degli artisti invitati, che offriranno l’occasione di osservare, conoscere e riscoprire le opere attraverso nuovi stimoli. Per il primo appuntamento di martedì 5 luglio l’eclettico direttore d’orchestra Alessandro Cadario accompagnerà i visitatori in un racconto itinerante affidando al suono il compito di «reinterpretare» i lavori esposti a villa Panza.
Tante occasioni per conoscere storie e racconti ambientati in luoghi speciali, che si tramandano di generazione in generazione, e per condividere l’incanto di paesaggi ...
Fino a Natale visite guidate ai luoghi più affascinanti della provincia di Varese che custodiscono delle particolari rappresentazioni della Natività nell’arte. Archeologistics, nell ...
Proseguono nel weekend le iniziative del centesimo anniversario del crollo della diga del Gleno, avvenuto il primo dicembre del 1923 e che provocò 359 ...
Anche la provincia di Varese apre i suoi gioielli per Ferragosto. Con tante proposte per tutti i gusti dal lago alla montagna, dalla storia all ...