Clusone, "una Torre di luce"
Fino al 9 ottobre si illumina la Torre dell’orologio grazie al videomapping.Proseguirà fino a domenica 9 ottobre «Clusone, una Torre di luce», uno ...
Il programma prevede diverse iniziative formative, ma anche di divertimento. Venerdì 2 settembre gli iscritti al Camp si troveranno alle 14 alla Casa dell’orfano per la presentazione della tre giorni e per la merenda. Con il contributo di 20 euro gli sarà consegnato un kit costituito da maglietta, borraccia e frontalino. Quindi alle 20 la cena e a seguire la caccia al tesoro alle 21.30 finalizzata a tastare le capacità di orientamento dei partecipanti. Sabato 3 i partecipanti verranno poi divisi in due gruppi. Il primo si attiverà per un corso di avvicinamento alle basi di primo soccorso e il secondo per attività di antincendio e di protezione civile. Nel pomeriggio i due gruppi si alterneranno nelle attività svolte nella mattinata. Prima della cena alle 20.30 è fissata anche una visita alla vicina caserma dei vigili del fuoco. Domenica 4 camminata in pineta e si provvederà a smontare le tende dove i partecipanti dormiranno, portandosi il sacco a pelo. Chiude l’esperienza il pranzo con le autorità alle 12.30 e la cerimonia di consegna degli attestati di frequenza.
Fino al 9 ottobre si illumina la Torre dell’orologio grazie al videomapping.Proseguirà fino a domenica 9 ottobre «Clusone, una Torre di luce», uno ...
Dal 2 al 4 settembre alla Casa dell’orfano di Clusone ha luogo il Camp della Protezione civile Città di Clusone e riservato ai ragazzi ...
Una rievocazione storica, alle luci dell’alba, nel silenzio della città di Clusone, domenica 31 luglio, 40 figuranti insceneranno l’insediamento del dominio veneziano. «Viva ...
Nell’ambito della prima edizione del Festival della montagna di Clusone (Bergamo), iniziativa dell’associazione Montagna da vivere e con la partecipazione di Orobie, fino ...