Dopo le trombe d'aria riaprono i sentieri
Riparati i danni provocati dal maltempo nei mesi scorsi.Dopo quasi quattro mesi finalmente riaperto al pubblico il transito sul sentiero del Moladino, che collega ...
La sezione del Cai di Chiavenna ha preparato un ricco programma di eventi con partecipazione aperta a tutti. Si parte il 21 maggio con l'escursione al rifugio Il Biondo sui monti di Prata Camportaccio.
Non rientra nelle gite ma è comunque una giornata importante quella in programma il 27 maggio con la pulizia e la manutenzione del sentiero che da Fraciscio porta all'Alpe Angeloga e al rifugio Chiavenna. Seguendo il calendario, il 18 giugno, sarà la volta del rifugio Longoni, partendo da Chiareggio. L'1 luglio toccherà al monte Berlinghiera al chiaro di luna con partenza alla chiesetta di San Bartolomeo.
Il 9 luglio, in collaborazione con il Cas Bregaglia, escursione alla capanna Sacs Furaa partendo da Bondo. Una classica il 30 luglio con la salita al pizzo Spadolazzo partendo da Montespluga in collaborazione con il Cai Vallespluga. Il 6 agosto non si cammina ma si pedala con un'escursione in mountain bike, sia muscolare sia a pedalata assistita lungo l'anello del lago Bianco. Il 27, invece, si va in Engadina per l'anello tra Maloja e il Muott'Ota. Altro anello il 10 settembre tra Chiavenna e Uschione. Il 24 settembre si sale sul Legnone, mentre il 22 ottobre, in programma c'è l'anello La Brusada da Cino ai Prati Brusada partendo per Cercino
A fine stagione arriverà una due giorni sui monti liguri il 28-29 ottobre, date aperte esclusivamente a chi è in regola con il tesseramento 2023. In caso di maltempo le gite saranno annullate e si proporrà un'alternativa di volta in volta. Riservate ai soci Cai, inoltre, ci sono delle gite di mezza giornata fissate per due giovedì del mese a partire da metà maggio, organizzate nei dintorni di Chiavenna.
Riparati i danni provocati dal maltempo nei mesi scorsi.Dopo quasi quattro mesi finalmente riaperto al pubblico il transito sul sentiero del Moladino, che collega ...
Esperienze e percorsi per conoscere meglio il nostro territorio. Ecco le nostre proposte per il weekend.Sabato si rinnova l'appuntamento con la Lake Como ...
E' in edicola il numero di dicembre di Orobie e porta avanti il ricordo del disastro del Gleno, avvenuto l'1 dicembre di cent'anni ...
Venerdì 10 novembre dalle 17.30 lo Spazio Giacomo di Bergamo, ospita i progetti di 11 giovani artisti e artiste che hanno partecipato alla residenza ...