Orobie Extra. Sapore d'autunno
Cascate, cervi, ma anche ghiacciai e foliage. Sul numero di Orobie di ottobre scopriamo cosa c'è dietro le celebri Cascate del serio - l ...
Prosegue il Tour de L’Eco cafè, che da oltre 10 anni viaggia tra le manifestazioni bergamasche per raccontarle tra le pagine del giornale e sul portale eppen.it.
Il salotto de L’Eco cafè sarà presente alla 21° edizione della Sagra del salame nostrano bergamasco di Ghisalba, organizzato dal Comune in collaborazione con la Pro Loco, le associazioni del territorio e la Consulta delle Associazioni, con il patrocinio del Distretto Agricolo della Bassa Bergamasca e di Pianura da Scoprire.
Sabato dalle 9 alle 24 in piazza della chiesa i visitatori potranno trovare un angolo di tranquillità dove sfogliare il quotidiano gustando una tazzina di Caffè Poli e scoprire le migliori promozioni per abbonarsi a Orobie e a L’Eco di Bergamo.
L’evento sarà aperto venerdì 2 giugno alle 20.30, nella sala convegni della BCC dell’Oglio e del Serio, dalla serata dedicata alla cultura contadina, con la proiezione di un docufilm dedicato al capolavoro "L’albero degli zoccoli". La gran festa prenderà vita sabato 3 giugno con un ricco programma di iniziative in piazza Garibaldi, chiusa al traffico per l'occasione; e che ospiterà stand di hobbisti, spettacoli, degustazioni e attività per bambini.
Alle 18.30 inizierà la gara provinciale dedicata al salame nostrano: potranno partecipare tutti i produttori artigianali della provincia di Bergamo che verranno valutati dall’ONAS. Quest’anno per la prima volta verranno organizzate anche visite guidate alla chiesa parrocchiale.
Con la tappa di Ghisalba, si aggiunge una bella e importante novità per L’Eco café. L’associazione La Terza Piuma, che promuove un consumo più consapevole e attento all’ambiente, è infatti il nuovo partener della nostra redazione mobile, che quest’anno ha scelto come filo conduttore il tema della sostenibilità. A Ghisalba e in tutte le prossime tappe, si potrà aderire infatti alla raccolta di tappi di sughero e di scarpe, portando direttamente allo stand questi materiali che saranno poi recuperati. Grazie a una lavorazione particolare, la gomma delle scarpe verrà infatti trasformata in un nuovo materiale, che sarà donato per la realizzazione di tappeti anti trauma per parchi giochi per bambini.
Chi vuole abbonarsi, potrà sfruttare una vantaggiosa promozione: due mesi de L’Eco di Bergamo cartaceo al costo di 50 euro oppure 13 mesi di Orobie a 50 euro ottenendo in regalo un buono spesa del valore di 50 euro spendibile al Centro Commerciale Le Due Torri Shopping Center oppure 100 euro di buono energia Green Energy.
Cascate, cervi, ma anche ghiacciai e foliage. Sul numero di Orobie di ottobre scopriamo cosa c'è dietro le celebri Cascate del serio - l ...
La bellezza della Lombardia è protagonista anche a ottobre sulla rivista Orobie. Meglio: un assaggio di quanto di meraviglioso e spettacolare ci circonda e merita ...
Segnatevi la data: il numero di ottobre della rivista sarà in edicola in anticipo: già venerdì 22 settembre. Per gli abbonati all'edizione digitale è ...
Vivere la montagna in modi diversi: in bicicletta, a piedi, con spirito ecologista e - perché no? - anche mangiando.Sono i protagonisti di questa puntata di ...