A Bergamo la mostra di Paolo Punzo
La pittura di Paolo Punzo protagonista nella sua Bergamo. Sarà inaugurata venerdì l'esposizione "Montagne di Lombardia", promossa dalla Fondazione Centro Studi Doc con il ...
Fissata per sabato 6 e domenica 7 maggio la prima edizione di "Seta. Sul filo di una storia" a Palazzo e Giardini Moroni, bene del Fai. Sarà un viaggio alla scoperta del mondo della seta, tra natura, arte e tradizione.
La storia della famiglia che abitava questa sfarzosa dimora è legata alla manifattura tessile, a partire dalla coltivazione del gelso, che campeggia nel suo stemma; e che fiorisce in questo periodo nell’ortaglia del palazzo.
Tra laboratori e visite guidate speciali, messe in scena narrative e percorsi espositivi, incontri con storici ed esperti di tessuti antichi e mostre di opere di artisti contemporanei della seta, la festa offrirà un racconto inedito del palazzo e del territorio. L’evento rappresenta un’opportunità per ricucire la memoria di un’arte nobile - storico orgoglio bergamasco, che integra stile, artigianalità, genio creativo - con il futuro, nel segno di una progettualità sostenibile; un filo di seta chiamato a tessere la trama di una famiglia e insieme la storia di una comunità.
Per l’occasione, l’ingresso di Palazzo Moroni sarà allestito con una veste scenografica d’impatto: una galleria di voluminosi e cangianti drappi di seta, le cui sfumature di colore sono ispirate alle sete delle collezioni, dalle opere d’arte agli arredi. Per tutta la durata della manifestazione si potranno ammirare le opere tessili di artisti contemporanei esposte nel cortile del Palazzo nell’ambito della mostra "Dal gelso alla fibra. Arti e mestieri della Seta", curata da Gabriella Anedi, galleria Fiber Art And. Tra gli artisti esporranno: Gilda Cefariello, Silvia Beccaria, Monica Huang, Anna Tamborini, Marisa Iotti. Tra le sale di Palazzo Moroni sarà inoltre esposta una selezione di sete antiche provenienti dalle collezioni della Fondazione Arte della Seta Lisio di Firenze.
La pittura di Paolo Punzo protagonista nella sua Bergamo. Sarà inaugurata venerdì l'esposizione "Montagne di Lombardia", promossa dalla Fondazione Centro Studi Doc con il ...
Tra gli eventi promossi nel centenario del Disastro del Gleno, il convegno nazionale organizzato dall'Università di Bergamo il 25 novembre."A partire da quel ...
Grande folla all'apertura gratuita della dimora storica e da mercoledì il via alle visite.Una lunga coda per visitare Palazzo Moroni, a Bergamo Alta ...
Iniziato con l’apertura dei giardini e dell’ortaglia nel giugno 2020, l'intervento di restauro e valorizzazione del palazzo seicentesco nel cuore di Bergamo ...