Lovere, risplendono i cartoon di Bozzetto
Sabato si accendono le luci alla presenza dell’artista Bruno Bozzetto.E' la XIV edizione di "Lovere, il Borgo della luce", che l’amministrazione comunale ...
Sarà un viaggio fisico, artistico ed emotivo pensato in occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 e nato con lo scopo di far conoscere i tesori nascosti di queste terre, ma anche le periferie e i luoghi meno conosciuti e le comunità che li abitano, alla scoperta delle bellezze paesaggistiche, naturalistiche e storico-antropologiche.
L'iniziativa si terrà al sabato, per quattro appuntamenti dal 17 giugno all'8 luglio con partenza alle 10 da Bergamo e rientro alle 22. Durante il percorso, che si snoda tra i territori della Val Cavallina e della sponda bresciana del lago d’Iseo, a bordo strada si incontreranno autostoppisti-performer: attori e attrici che saliranno sul pullman raccontando leggende, storie ed eventi caratteristici dei luoghi attraversati. Ci saranno anche momenti conviviali dove gustare le delizie locali e le visite al Monastero di San Pietro in Lamosa a Provaglio d’Iseo e il Museo d’arte contemporanea di Luzzana – Donazione Meli. In queste due località il pubblico sarà accompagnato alla visita da guide locali.
Infine, arrivati in città ogni viaggiatore avrà qualche ora di svago ed esplorazione libera o, se vorrà, un’ulteriore breve visita condotta da una guida turistica professionista.
Sabato si accendono le luci alla presenza dell’artista Bruno Bozzetto.E' la XIV edizione di "Lovere, il Borgo della luce", che l’amministrazione comunale ...
La cerimonia di chiusura dell’anno di Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura si terrà martedì 19 dicembre nelle due città.Il programma è stato ...
Stasera anteprima, con proiezioni pubbliche gratuite a Bergamo e Brescia, del documentario che Rai Cultura realizzato per raccontare le due città nell’anno in ...
La Carta Bergamo-Brescia Delle Aree Protette Periurbane 2023 è ora divenuta realtà: lunedì 6 novembre, nella Sede del Parco dei Colli di Bergamo nell’ex ...