Bocchetta di Val Massa
Una bella giornata di sole per questa gita alla Bocchetta di Val Massa. Partenza dal parcheggio della località Cané con passaggio da Chigolo e Malga Prisgai.
Una bella giornata di sole per questa gita alla Bocchetta di Val Massa. Partenza dal parcheggio della località Cané con passaggio da Chigolo e Malga Prisgai.
Con un pò di spirito di adattamento il Bivacco rimane una delle migliori possibilità per immergersi al meglio nei ritmi della natura. Il piccolo ma caratteristico Bivacco Casere di Valzaroten è situato in una bellissima zona panoramica sul sentiero che conduce ...
25 Aprile - L'alternarsi repentino e continuo di tutte le stagioni in questa strana giornata con temporali, nevicate, sole caldo e sferzate di vento gelido. Salita al solito balcone panoramico di Malga Riguccio per osservare con tranquillità cervi e camosci.
Salita al Guglielmo con partenza dalla località Cislano. Sentiero che percorre tutta la Valle di Gasso fino al Rifugio Croce di Marone da cui si prosegue per il Redentore passando per Malpensata, Malghe Monte Guglielmo, Rifugio Almici. Sentiero adatto a ...
Passeggiata tra i boschi di Braone lungo la Via della Pietra dove nella parte alta della camminata si possono trovare ancora delle ottime castagne per una raccolta primaverile.
Nel tempo è molto cambiato l'aspetto originario di questo Roccolo formato da maestosi faggi e dal cui numero prendeva il nome. Comunque vale sempre la pena di raggiungerlo, soprattutto in Primavera, per la varietà e quantità di fiori che accompagnano ...
Raggiungiamo speranzosi e di buon mattino il Monte Maniva, ma il cielo incerto e nuvoloso ci fa capire che l'alba attesa è ormai sfumata. Proseguiamo cosi tra neve e vento fino al Passo di Ravenola portando comunque a casa il ...
Le previsioni meteo non erano incoraggianti, ma l'unica occasione per togliere un po' di polvere dagli scarponi non si poteva sprecare. La Val Grande è una meta adatta in ogni stagione e il candore della neve ne rende magica l'atmosfera. ...
Tra cervi e bramiti della Valgrande ormai in piena veste autunnale con un passaggio dal bivacco Occhi per vedere l'avanzamento dei lavori in corso. Ancora molti animali al pascolo e qualche Gipeto all'orizzonte.
Un brillante cielo stellato, una splendida giornata di sole e un tramonto infuocato a corredo di una meta classica nelle valli meridionali dell'Adamello. Partenza dal piazzale del rifugio Bazena seguendo il sentiero n.1 che tra ampi panorami conduce fino al ...
Una breve pausa trentina alla ricerca del fresco e di gustoso formaggio di malga. Rilassanti passeggiate tra la Valle dei Mocheni e la Valsugana con visita a qualche miniera del posto.
L'ambiente, i colori e gli animali presenti rendono unica ogni escursione fatta in questa valle. Lasciata l'auto al parcheggio di Canè prendiamo il sentiero che si addentra nella valle. Attraversiamo Cortebona fino ad arrivare al Plazzo della Casera. Da qui, ...
Torniamo ancora in Bazena per fare il lungo giro dei Passi. A meno di una settimana dall'ultima gita, alle ore 04:00 imbocchiamo il sentiero per il Passo di Valfredda. La temperatura è decisamente inferiore alle volte precedenti. Arrivati al bivio ...
Arrivato nel piccolo borgo di Padernello nemmeno il viaggiatore più distratto potrebbe rimanere indifferente alla bellezza malinconica e romantica dell’antico antico maniero che si erge fiero tra le verdi acque dei canali del fossato che lo circondano. Appartenuto alla casata ...
22 e 24 Maggio - Due gite nelle stesse Valli, una con un sole da piena estate e una con un cielo mutevole in attesa della pioggia.
10 Febbraio - Partenza dalla località Rasega della frazione Valle di Saviore dell'Adamello di buon mattino per raggiungere le sponde del Lago d'Arno. Dopo circa metà tragitto ritorniamo sui nostri passi perchè le condizioni del sentiero sconsigliano fortemente di proseguire. ...
Partenza dalla frazione Grano di Vezza d'Oglio di buon mattino per inoltrarsi nella Val Grande. Sosta alla Malga Val Grande ancora deserta per osservare Cervi, Camosci e una coppia di Gipeti circondati da una candida neve asciutta e farinosa.
Un continuo alternarsi di nebbia e sole durante questa piacevole gita con il Blumone che ha già messo il cappello invernale.
13 e 14 Agosto - Partenza dal piazzale del rifugio Bazena sul sentiero n.1 fino al Passo di Blumone per un bivacco in quota. Nel tardo pomeriggio un vento incalzante e un cambio del cielo suggeriscono un lieve ribasso fino ...