Articolo

Befana sulla neve con Orobie

05 Gennaio 2018 / 14:30
1
1
2226
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Befana sulla neve con Orobie

05 Gennaio 2018/ 14:30
1
1
2226
Scritto da Redazione Orobie

Ciaspole e rifugio per un weekend di sport e buon cibo sulla neve. Ma anche tradizione ed enogastronomia. Ecco la nostra Befana tutta in movimento!  

Potete vivere quest'esperienza al rifugio Zoia, che propone una due giorni tra le montagne della Valmalenco. Ci si ritrova sabato mattina in tempo per il pranzo. Alle 14 escursione nella neve con Guida alpina ai piedi del pizzo Scalino. Al rientro merenda e cena valtellinese. Domenica tempo libero per scoprire i dintorni e a pranzo, polentata al rifugio. Gli interessati devono contattare lo 0342/451405 

In Val di Mello Epifania con le racchette da neve ai piedi alla scoperta nella Riserva naturale e cena al rifugio Luna Nascente. Ritrovo con la Guida alle 16 in piazza San Martino a Valmasino. Il percorso ha una difficoltà media e all'arrivo i partecipanti saranno ricompensati con una gustosa cena. E' possibile anche fermarsi per la notte. Per informazioni e iscrizioni: 338/3317507

Su iniziativa del Cai sabato si ciaspola sotto le stelle anche a Teglio da Prato Valentino, su un tracciato che si snoda all'interno del bosco fino ad arrivare in località Dos Laù, per poi scendere in località Saline e rientrare a Prato Valentino. Ritrovo alla Baita del Sole alle 17.30 e al ritorno si può cenare alla Baita. Info e iscrizioni sul sito www.caiteglio.it

Ciaspolata domenica ai Piani di Artavaggio, accompagnati dalle Guide alpine del Lario e delle GrigneAppuntamento alle 9 al piazzale della funivia di Moggio. Si sale in funivia e ci si mette in cammino lungo un itinerario facile che raggiunge il rifugio Nicola, dove ci sarà l'opportunità di pranzare in compagnia. Per saperne di più: www.montagnelagodicomo.it Mentre al rifugio Sassi Castelli, sempre ai Piani di Artavaggio, sabato arriverà la Befana, che lascerà una calza piena di sorprese per tutti i bambini.

A Vezza d'Oglio, sempre sabato, escursione faunistica con le racchette da neve, dal titolo "La stagione fredda...e gli animali?" L'iniziativa è pensata in particolare per le famiglie; un esperto spiegherà le tecniche di adattamento al freddo degli animali che vivono nel Parco d'Adamello. Gli interessati devono contattare la Casa del Parco dell'Adamello: 0364/76165.

"Mario Merelli c'è": sabato a Lizzola la terza edizione della Gara di scialpinismo individuale a tecnica classica Senior e Master, organizzata da Merelli Team. Tracciato splendidamente innevato quest'anno, con partenza (alle 9.30 dal parco giochi) e arrivo a Lizzola. Per gli atleti un saliscendi tra le vecchie miniere fino alla vetta Rambasì e poi ritorno al centro abitato fino al Meublè Camoscio. Dislivello totale di 1.600 metri per uno sviluppo di 17 chilometri.

A Cimberno si tiene l'ormai tradizionale fiaccolata all'ombra del pizzo Badile. I partecipanti si ritroveranno sabato alle 17 al rifugio De Marie a Volano e si metteranno in cammino con le fiaccole fino all'ostello all'inizio del paese. Sono previsti un ristoro alla partenza e la cena all'arrivo. Per partecipare, occorre chiamare il numero 0364/48053 oppure 348/7789595

Alla luce delle fiaccole anche la camminata in programma sabato a Consonno. Si partirà alle 17 dall'oratorio di Olginate per raggiungere il borgo fantasma, dove sarà offerta la merenda. Poi la fiaccolata prenderà il via incontrando lungo il percorso, figuranti che rappresentano i re magi e la sacra famiglia.

Camminata sotto le stelle a Campodolcino, la sera dell'Epifania.Si parte alle 19 dal campo sportivo per percorrere la pista di fondo. All'arrivo bevande calde per tutti e una sorpresa per i bambini. 

Venerdì e sabato Chignolo d'Oneta si trasforma nel Borghetto della Befana. Lungo le vie del piccolo centro della Val del Riso vengono allestite le tappe rappresentative della storia della Befana con assaggi gastronomici di vario genere. La manifestazione si tiene entrambi i giorni dalle 14 alle 22. Per raggiungere il borgo montano è disponibile per l'occasione un bus navetta gratuito dal piazzale di Riso di Gorno.


Commenti

Daniela Pesenti 6 anni, 5 mesi

Grazie di cuore alla Redazione , per aver scelto questo mio scatto ... Un fresco saluto dai monti !

  • Redazione Orobie 6 anni, 5 mesi

    Grazie a te, Daniela, per la fedeltà a Orobie. E grazie per il "fresco saluto dai monti", che estendiamo a tutti i nostri amici e che ricambiamo.

  • Correlati

    Weekend tra le regine dei prati e i campioni di magia

    Weekend tra le regine dei prati e i camp...

    Escursioni tra le erbe, i fiori e gli animali e gite per rivivere atmosfere del passato e momenti di sorprendete magia. Un weekend da vivere ...

    Articolo
    Weekend dai mille colori. Il primo è il rosa

    Weekend dai mille colori. Il primo è il rosa

    Giro d'Italia, il passaggio in ValtellinaDomenica la corsa rosa raggiungerà Livigno al termine di una delle tappe più dure. Partenza da Manerba del ...

    Articolo
    Notte nel bosco a Nazzano

    Notte nel bosco a Nazzano

    Venerdì 31 maggio escursione naturalistica alla scoperta del bosco di notte.A organizzare è l'associazione Calyx, che ha fissato la partenza alle 20.30  ...

    Evento
    Un weekend all'aria aperta. Bouldering, vigneti e un assaggio di transumanza

    Un weekend all'aria aperta. Bouldering, ...

    Meteo permettendo, sarà un weekend all'aria aperta quello che ci attende sabato 11 e domenica 12 maggio. Una finestra che, in questa pazza primavera ...

    Articolo