DUE VISITE SUI LAGHI CON IL GRUPPO "RAGAZZONI"

Il gruppo naturalistico "Giuseppe Ragazzoni" ha in programma due uscite tra natura arte e scienza. Il primo appuntamento è per sabato 17 maggio sul Lago d'Iseo per una passeggiata Vello-Toline e una visita guidata della chiesa di Santa Maria della Neve a Pisogne, definita da Testori "Cappella Sistina dei Poveri". Si partirà in pullman alle 14 da via Mazzini e da lì inizierà l'escursione lungo la vecchia e suggestiva strada costiera. Chi desidera percorrerne solo un tratto potrà tornare al pullman che per le 16:30 condurrà tutti alla chiesa di Pisogne. Questa fu edificata nella seconda metà del XV secolo e contiene un suggestivo ciclo di affreschi del Romanino. Domenica 25 maggio una nuova gita si terrà sul Lago Maggiore: è prevista una visita guidata dei giardini di Villa Taranto,conosciuti in tutto il mondo per la loro bellezza e per la ricchezza di specie floreali che ospitano, e una escursione sul Lago d'Orta. Il ritrovo è fissato alle 7 in via Mazzini e l'arrivo alle 10 a Villa Taranto. Alle 12:30 ci sarà il pranzo con menù tipico a Pettenasco e, dalle 14:30 alle 17:30 un' escursione in battello: si effettueranno sbarchi a Orta, dove si potranno ammirare palazzi signorili e i magnifici giardini, e all'isola di San Giulio, dominata dalla basilica romanica, dal palazzo vescovile e dall’abbazia benedettina. Per iscriversi alle visite occorre recarsi nella sede dell'Ateneo di Brescia, in via Tosio, oggi dalle 16:30, oppure contattare il numero 030305868. Ci si può iscrivere alla visita di domenica 25 anche martedì prossimo dalle 16:30, in occasione della conferenza di Davide Dal Prato dal titolo "Il Sole, la nostra stella".