Van De Sfroos in concerto a San Siro

Venerdì 9 giugno alle 20.30 il grande concerto di Van De Sfroos allo stadio di San Siro a Milano. E' la prima volta per il cantautore lombardo, collaboratore del nostro mensile "Orobie" con la rubrica "Terra e Acqua, appunti di viaggio", nel tempio del calcio milanese.

Una serata suddivisa in quattro parti

I primi a salire sul palco i ragazzi che hanno vinto il contest organizzato dagli oratori delle diocesi lombarde: i bergamaschi Neverending, di Sant’Omobono e i milanesi Watt e Nuovo Corso Caffè. Poi è la volta di Davide Bernasconi, in arte Van De Sfroos: soltanto voce e chitarra, o pianoforte, con gli "Shiver" quando il folk dovrà prendere il sopravvento stilistico, con "I Luf" quando il suono diverrà power folk. Poi ci sarà la parentesi con i musicisti del suo gruppo storico: con Maurizio «Gnola» Glielmo alle chitarre e Angapiemage Galiano Persico al violino.

Suonare, cantare, ballare

Dai localini della costa del lago di Como, alle piazze di mezza Italia, passando per Sanremo, un cammino esemplare per un artista che ha deciso di cantare nella lingua dei "laghée", il dialetto del suo lago. Come detto è la prima volta di Davide in uno stadio come San Siro, ma è pure la prima volta in cui un dialetto lombardo entra nella pancia del «gigante». Van De Sfroos chiama a raccolta il popolo che lo segue da tanto tempo, la gente del lago che ha imparato a conoscerlo a casa e quelli che l’anno visto per la prima volta all'Ariston. E poi tutti a cantare e a ballare sulle note dei suoi maggiori successi: «Brèva e Tivàn», «…e sem partii», Targa Tenco,«Akuaduulza», «Pica!», «Yanez», «Goga e Magoga», sino a «Synfuniia»

Correlati

Orobie ti invita a Palazzo

Orobie ti invita a Palazzo

Domenica 16 giugno puoi visitare con noi Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno. Prenotazioni da domani su Eventbrite. Vi presentiamo la dimora storica sul ...

Articolo
L'Eco café fa tappa ad Albino

L'Eco café fa tappa ad Albino

Sabato 8 giugno la redazione mobile de L'Eco di Bergamo sarà al Festival del polpo alla brace e del fritto misto di pesce.Pesce ...

Evento
La montagna e le sue fragilità

La montagna e le sue fragilità

La riflessione è promossa dal Cai Lecco nell'ambito delle iniziative per il 150° anniversario di fondazione e in collaborazione con il polo territoriale di ...

Evento
Al via il Festival della Biodiversità

Al via il Festival della Biodiversità

Si sposta a giugno la manifestazione promossa da Parco Nord di Milano. Giovedì alla Cascina Centro Parco, il via alla 18° edizione tra installazioni di ...

Articolo