Alzano Lombardo, la meraviglia delle sagrestie

Visita guidata, domenica 29 novembre dalle 15.30, al Museo di arte sacra, alle sagrestie e alla basilica di San Martino ad Alzano Lombardo (Bergamo).

La realizzazione del complesso delle sagrestie ebbe inizio nel 1676. Opera delle famiglie Fantoni e Caniana, le decorazioni e gli arredi furono completati in poco più di quindici anni. Sono assai differenti le suggestioni che i tre ambienti comunicano, al punto di testimoniare l'avvicendamento di due epoche artistiche e storiche: dall'enfasi scenografica barocca all'elegante laicità rococò. Tra le opere del museo spiccano il San Cristoforo di Tintoretto e il martirio di San Pietro da Verona di Palma il Vecchio.

Per tutte le informazioni cliccate su: ww.museosanmartino.org

Correlati

Orobie ti invita a Palazzo

Orobie ti invita a Palazzo

Domenica 16 giugno puoi visitare con noi Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno. Prenotazioni da domani su Eventbrite. Vi presentiamo la dimora storica sul ...

Articolo
L'Eco café fa tappa ad Albino

L'Eco café fa tappa ad Albino

Sabato 8 giugno la redazione mobile de L'Eco di Bergamo sarà al Festival del polpo alla brace e del fritto misto di pesce.Pesce ...

Evento
La montagna e le sue fragilità

La montagna e le sue fragilità

La riflessione è promossa dal Cai Lecco nell'ambito delle iniziative per il 150° anniversario di fondazione e in collaborazione con il polo territoriale di ...

Evento
Al via il Festival della Biodiversità

Al via il Festival della Biodiversità

Si sposta a giugno la manifestazione promossa da Parco Nord di Milano. Giovedì alla Cascina Centro Parco, il via alla 18° edizione tra installazioni di ...

Articolo