Open day al Cai centrale di Milano

Sabato 11 novembre la sede di via Errico Petrella aprirà le porte per far conoscere i volontari e i dipendenti del Club alpino italiano, gli obiettivi della sua attività, le iniziative e i servizi.

Nel cuore di Milano una vera porta di accesso alla montagna, al suo ambiente e ai tanti modi per frequentarla a tutte le età, in maniera consapevole e rispettosa. A Milano sabato 11 novembre si terrà il primo open day del Club alpino italiano. È in programma a partire dalle 10 nella sede centrale in via Errico Petrella 19. Una mattinata aperta a soci e cittadini, per conoscere i volontari e i dipendenti del Cai, gli obiettivi della sua attività, le iniziative e i servizi.

Entrando nel dettaglio, alle 10 si approfondirà il progetto europeo Erasmus+ "Climbing for everybody", con l'illustrazione dalla viva voce dei partecipanti della propria esperienza durante le Settimane della montagna già svolte in diversi Paesi europei. Ampio spazio a foto e filmati, che mostreranno un'iniziativa di forte aggregazione per alpinisti, arrampicatori ed escursionisti. Seguirà alle 11 la presentazione del progetto "Ripartire dai sentieri", che ha visto la selezione da parte del Cai di decine di itinerari nelle regioni dell'Italia centrale colpite dal sisma (Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria) percorribili in sicurezza. Obiettivo del progetto è il ricollegamento di borghi e paesi attraverso un'antica rete di viabilità lenta, in modo da offrire una proposta di sviluppo sostenibile e una esperienza di cammino culturale e solidale. Sarà, inoltre, illustrato il sito dedicato (ripartiredaisentieri.cai.it) dove sono inseriti i dettagli dei sentieri, unitamente alle peculiarità storiche e ambientali delle zone attraversate.

La mattinata si concluderà alle 12 con la Giornata della trasparenza, un momento di informazione aperto a tutti, che intende promuovere una cultura della partecipazione e l'accesso alle informazioni e ai dati degli enti pubblici. Durante questa sezione verranno illustrate finalità, contenuti e dati relativi alle attività del Club alpino italiano.

Per partecipare all'open day del Cai è opportuno iscriversi entro giovedì 9 novembre.

Correlati

Cinema sotto le stelle al rifugio Magnolini

Cinema sotto le stelle al rifugio Magnolini

Durante l'estate quattro appuntamenti organizzati dal Cai Lovere.Un motivo in più per trascorrere le serate estive in rifugio. Il Cai Lovere organizza al ...

Evento
La montagna e le sue fragilità

La montagna e le sue fragilità

La riflessione è promossa dal Cai Lecco nell'ambito delle iniziative per il 150° anniversario di fondazione e in collaborazione con il polo territoriale di ...

Evento
Al via il Festival della Biodiversità

Al via il Festival della Biodiversità

Si sposta a giugno la manifestazione promossa da Parco Nord di Milano. Giovedì alla Cascina Centro Parco, il via alla 18° edizione tra installazioni di ...

Articolo
Nasce il Cristina Castagna Center

Nasce il Cristina Castagna Center

Il 10 agosto ci sarà l’inaugurazione del Cristina Castagna Center a Ghotolti Ishkoman nel Gilgit-Baltistan in Pakistan. L'iniziativa è parte del progetto K2 ...

Articolo