S.O.S. Fauna selvatica

Aspetti normativi, teorici e pratici del primo soccorso.L'Associazione WWF Lecco, in collaborazione con il Parco Monte Barro e il CRAS WWF Valpredina, propone un giornata di formazione aperta a chiunque sia interessato a conoscere la normativa e le modalità di "Primo soccorso": cosa può fare ciascuno di noi di fronte a un animale selvatico ferito o semplicemente in difficoltà.

Nello splendido contesto naturale dell'oasi WWF di Valpredina, la giornata avrà lo scopo di fornire una preparazione di base ai partecipanti, presentando gli aspetti normativi della detenzione di fauna selvatica e le corrette modalità di recupero della stessa sia dal punto di vista teorico che pratico.

Correlati

Gev di Bergamo, al via il corso

Gev di Bergamo, al via il corso

Iscrizioni aperte per partecipare al corso organizzato dalla Provincia di Bergamo e che inizierà alla fine di maggio. Il corso è gratuito, ed ...

Articolo
Imparare a orientarsi, corso a Urgnano

Imparare a orientarsi, corso a Urgnano

.Il Cai di Urgnano propone il corso di orientamento "Non perdiamo la TREBISONDA". Nonostante le app e la tecnologia, sicuramente utili - sottolineano gli ...

Evento
Accompagnatori di media montagna, un nuovo corso

Accompagnatori di media montagna, un nuo...

Aprono il 22 gennaio le iscrizioni alle prove attitudinali per il nuovo corso di formazione per Accompagnatori di media montagna del Collegio Regionale Guide ...

Articolo
Aspiranti Guide, come partecipare al nuovo corso

Aspiranti Guide, come partecipare al nuo...

C’ è tempo fino al 7 settembre per iscriversi al corso di formazione per aspirante Guida di 1° livello, promosso dal Collegio regionale delle Guide ...

Articolo