Museo Bernareggi, con Orobie alla scoperta del Cavagna

E' un appuntamento da non perdere, promosso da Orobie in collaborazione con la fondazione Adriano Bernareggi. Segnatelo sulla vostra agenda, sabato 28 aprile alle 15, vi aspettiamo in tanti per visitare insieme la mostra "Visioni, apparizioni, miracoli. La pittura di Giovan Paolo Cavagna e la mostruosa meraviglia", allestita fino al 6 maggio 2018 nelle sale del museo Bernareggi di Bergamo.

La prenotazione è obbligatoria alla mail [email protected], il costo è di 3 euro.

Una bellissima esposizione, che celebra il genio del più importante pittore bergamasco attivo tra Cinquecento e Seicento. Sarete in compagnia del direttore di Orobie Paolo Confalonieri e avrete una guida d'eccezione, Simone Facchinetti (guarda la sua intervista), curatore della mostra e conservatore del museo.

Avrete così l'occasione di ammirare anche la "mostruosa meraviglia" (guarda l'intervista alla tassidermista Luciana Maver e al direttore del Museo di Scienze naturali di Bergamo Marco Valle), protagonista di uno dei servizi della rivista Orobie in edicola ad aprile. Si tratta del celebre coccodrillo di Ponte Nossa (Bergamo), un reperto naturalistico ancora oggi conservato come ex voto, nel Santuario del paese della valle Seriana.

E' la prima mostra monografica dedicata all'artista che visse a Bergamo la sua stagione più produttiva e raccoglie un importante gruppo di pale d'altare, molte delle quali vengono presentate al pubblico dopo una recente campagna di restauri. La mostra è stata promossa dall'ufficio Beni culturali e dall'ufficio Pastorale della Cultura della diocesi di Bergamo in collaborazione con la fondazione Credito Bergamasco e il sostegno della fondazione della Comunità Bergamasca e del Comune di Bergamo.

Correlati

Orobie ti invita a Palazzo

Orobie ti invita a Palazzo

Domenica 16 giugno puoi visitare con noi Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno. Prenotazioni da domani su Eventbrite. Vi presentiamo la dimora storica sul ...

Articolo
Passeggiata tra le colonie di rondoni

Passeggiata tra le colonie di rondoni

Il 7 giugno è il World Swift Day, la Giornata mondiale dei rondoni. Per l'occasione la Lipu organizza una passeggiata naturalistica alla scoperta delle ...

Evento
L'Eco café fa tappa ad Albino

L'Eco café fa tappa ad Albino

Sabato 8 giugno la redazione mobile de L'Eco di Bergamo sarà al Festival del polpo alla brace e del fritto misto di pesce.Pesce ...

Evento
La montagna e le sue fragilità

La montagna e le sue fragilità

La riflessione è promossa dal Cai Lecco nell'ambito delle iniziative per il 150° anniversario di fondazione e in collaborazione con il polo territoriale di ...

Evento