Sentiero Cassinelli, un sentiero per tutti

Sabato sarà presentato il Sentiero per tutti, un percorso adatto anche alle persone con disabilità all'ombra della Presolana. 

Sabato 19 maggio al Palamonti, sede del Cai di Bergamo, sarà presentato il progetto per un sentiero accessibile proprio a tutti che termina alla Baita Cassinelli, ora rifugio Carlo Medici. Il sentiero potrà essere percorso in sicurezza da persone con disabilità e anche dai non vedenti. Un itinerario emozionante proprio ai piedi della Presolana.

Anche al rifugio sono previsti lavori per renderlo idoneo ai disabili. Il progetto è stato lanciato in occasione della Cordata della Presolana e ora comincia a prendere corpo. Nell'incontro di sabato (inizio alle 20) saranno presentati tutti i dettagli anche riguardo alla raccolta fondi per finanziare l'iniziativa. 

Correlati

A Castione i canti delle osterie

A Castione i canti delle osterie

Sabato debutta "Osterie della Presolana", il primo Festival dei cori spontanei.La nuova manifestazione è nata dall'idea di un gruppo di appassionati di canti ...

Evento
Milano, in cammino contro le barriere

Milano, in cammino contro le barriere

Quattro associazioni unite per lanciare un messaggio contro le barriere architettoniche ed economiche alle disabilità.  Sabato scorso il  trekking per lo sport inclusivo.  ...

Articolo
Joëlette per scoprire il Parco Orobie Valtellinesi

Joëlette per scoprire il Parco Orobie Va...

Il territorio del Parco ancora più accessibile per le persone con disabilità. Consegnate nei giorni scorsi joëlette e sedie a rotelle. Sono passati ...

Articolo
Domenica in Presolana torna la «Skialp 3» «Vi aspettiamo a fare il tifo o come volontari»

Domenica in Presolana torna la «Skialp 3...

Una gara nata nel cuore delle Orobie bergamasche e un tracciato sul quale sono passati molti nomi importanti, alcuni dei quali hanno scritto (altri che ...

Articolo