1.o Festival delle Pro loco bergamasche

Una piazza dedicata alle bellezze del territorio bergamasco tra prodotti tipici, eccellenze, cultura, artigianato e tradizioni. Sabato 20 e domenica 21 ottobre 2018 va in scena, dalle 9.30 alle 19il 1.o Festival delle Pro loco della provincia di Bergamo.

Un weekend organizzato da Unpli (Unione nazionale pro loco d'Italia) di Lombardia e Bergamo. Una realtà, quella delle Pro loco, che a livello nazionale conta oltre 6.300 realtà, 620 quelle lombarde, tra le quali le 75 orobiche. Durante le due giornate oltre 20 tra queste ultime propongono, nel prestigioso palazzo dell'Amministrazione provinciale di via Tasso a Bergamo, alcune delle eccellenze culturali che caratterizzano il territorio: piatti tipici, degustazioni, dimostrazioni di artigianato, esibizioni folcloristiche e tanto altro.

Uno dei protagonisti della grande festa è il cibo che, attraverso le sue svariate rappresentazioni, esprime la ricca tradizione rurale ed enogastronomica della bergamasca, con le sue produzioni agricole di qualità e le tante tradizioni popolari e culturali. A questi si aggiungono assaggi di prodotti provenienti da altre province lombarde che hanno partecipato al progetto "East Lombardy european region of gastronomy", per la valorizzazione gastronomica della Lombardia orientale.

Folclore, antichi mestieri e divertimento

Ben 3 le sfilate di gruppi storici e folcloristici in programma tra piazza Pontida e il cortile del palazzo della Provincia. Da non perdere la sezione dedicata agli antichi mestieri e all'artigianato. Spazio inoltre al divertimento per i bambini con un fitto programma di attività pensato per loro, tra laboratori didattici, attività ludiche, percorsi a tema, spettacoli e molto altro ancora.

Correlati

Orobie ti invita a Palazzo

Orobie ti invita a Palazzo

Domenica 16 giugno puoi visitare con noi Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno. Prenotazioni da domani su Eventbrite. Vi presentiamo la dimora storica sul ...

Articolo
Passeggiata tra le colonie di rondoni

Passeggiata tra le colonie di rondoni

Il 7 giugno è il World Swift Day, la Giornata mondiale dei rondoni. Per l'occasione la Lipu organizza una passeggiata naturalistica alla scoperta delle ...

Evento
L'Eco café fa tappa ad Albino

L'Eco café fa tappa ad Albino

Sabato 8 giugno la redazione mobile de L'Eco di Bergamo sarà al Festival del polpo alla brace e del fritto misto di pesce.Pesce ...

Evento
La montagna e le sue fragilità

La montagna e le sue fragilità

La riflessione è promossa dal Cai Lecco nell'ambito delle iniziative per il 150° anniversario di fondazione e in collaborazione con il polo territoriale di ...

Evento