Messner a Milano il 22 ottobre

Nell’ambito del Milano Montagna Festival & Fuori Festival, Reinhold Messner presenta con inizio alle 20,30 la sua video-conferenza spettacolo «L’assassinio dell’impossibile».

Reinhold Messner lunedì 22 ottobre sarà all’Auditorium di Milano in largo Gustav Mahler-corso San Gottardo. «L’assassinio dell’impossibile» è la video-conferenza spettacolo con cui Messner torna nel capoluogo lombardo dopo molti anni di assenza. Presentato da Alessandro Filippini con l’organizzazione a cura dello studio Aldo Faleri e Osca-Osservatorio degli sport e culture alpine, il «Re degli Ottomila» con l’aiuto di eccezionali immagini delle più famose montagne della Terra ripercorrerà la storia dell’alpinismo, nella quale «ogni nuova generazione ha cercato di rendere possibile ciò che quella precedente definiva impossibile».

L’evento a pagamento – in programma il giorno 22 ottobre alle ore 20,30, in concomitanza con Milano Montagna Festival & Fuori Festival e con il sostegno di importanti brand quali Focus, Grivel, DF Sport Specialist ed Enervit – coincide con la pubblicazione della sua ultima impresa: il libro edito da Rizzoli-Gruppo Mondadori dal medesimo titolo «L’assassinio dell’impossibile», nel quale 42 fra i più grandi scalatori di vari Paesi esprimono il loro punto di vista su un tema decisivo per l’alpinismo di oggi e del futuro: la necessità di evitare che la tecnologia uccida l’avventura.

Messner è nella storia non soltanto per essere stato il primo uomo al mondo ad aver scalato tutti i 14 Ottomila della Terra, il primo a salire l’Everest senza ossigeno (con Peter Habeler esattamente 40 anni fa) e il primo a salirlo in solitaria, ma soprattutto per avere sempre rinunciato alle bombole con l’ossigeno artificiale, come aveva già fatto con i chiodi a pressione sulle pareti verticali delle Dolomiti.

Per i biglietti: biglietteria Auditorium di Milano largo Mahler-corso San Gottardo da martedì a domenica ore 10-19,30 tel. 02.83389.401/402. Costo 15 euro platea, 12 galleria e 10 ridotti. Online: www.vivaticket.it

Correlati

Cinema sotto le stelle al rifugio Magnolini

Cinema sotto le stelle al rifugio Magnolini

Durante l'estate quattro appuntamenti organizzati dal Cai Lovere.Un motivo in più per trascorrere le serate estive in rifugio. Il Cai Lovere organizza al ...

Evento
Curnis e Moro 24 anni fa sull'Everest Un'impresa, ma soprattutto una grande amicizia

Curnis e Moro 24 anni fa sull'Everest Un...

Non fu solo la conquista di una cima. E non fu solo la rivalsa di un sogno negato 29 anni prima a uno dei due ...

Articolo
Cristina Piolini, alpinismo ed esplorazione

Cristina Piolini, alpinismo ed esplorazione

Dalle Seven Summit alla prossima impresa sul K2: l'alpinista della val d'Ossola sarà giovedì 23 maggio per la rassegna "A tu per tu ...

Evento
Libri di montagna, tre titoli da non perdere

Libri di montagna, tre titoli da non perdere

"Oltre la cima" è il nuovo libro di Marco Confortola, nel quale l'alpinista ci invita a guardare il cambiamento attraverso l’ambiente che meglio ...

Articolo