A Pavia e sul Ticino con Orobike

La rivista Orobie ve ne ha parlato nel numero 340 dello scorso gennaio. Con una proposta a impatto praticamente zero sull’ambiente: andare alla scoperta di Pavia e del Ticino in bicicletta o a piedi, raggiungendo la città in treno. Ora, passiamo all’uscita pratica, in programma per domenica 24 febbraio. L’iniziativa è di Orobike - mountain bike adventures, in collaborazione con Orobie. Sarà infatti Gianfranco Ubbiali, guida di mtb, ad accompagnare chi lo vorrà in questa escursione sulle due ruote.

Il costo: 30 euro a persona, 80 euro per famiglie di tre persone e 25 euro a persona per gruppi da quattro o oltre (compresa l’assicurazione, escluso il viaggio in treno).

Il programma: si raggiunge la stazione ferroviaria di Pavia attorno alle 9 (consultate gli orari dei treni su www.orobike) e si parte alla scoperta dell’antica capitale dei longobardi. Attraverso il ponte coperto, in sella alle mountain bike si pedala poi lungo il Ticino fino alla Cascina Venara, dove si potranno osservare le cicogne che hanno costruito lì i loro nidi e consumare il pranzo al sacco

In base alle proprie forze, si rientrerà a Pavia dallo stesso percorso (per circa 38 chilometri) oppure si proseguirà lungo l’itinerario completo (di 50 chilometri), con l’escursione fino al ponte di barche di Bereguardo, per tornare in città sulla sponda opposta del fiume. Il rientro a casa da Pavia sarà sempre in treno, attorno alle 18.

Consigli: il dislivello è trascurabile, ma occorre essere preparati fisicamente alla lunghezza prescelta. Portare mountain bike, antipioggia, camera d’aria, zaino con indumenti adatti alla stagione, luci, pranzo al sacco e acqua a sufficienza. Sul treno si possono caricare le bici con un biglietto giornaliero di 3 euro, ma chi preferisce affittare la mountain bike a Pavia può rivolgersi alla ciclofficina Garibaldi di corso Garibaldi 27/A (telefono 0382.060075, mail [email protected]) per verificare la disponibilità, prenotare il mezzo e organizzare la riconsegna. In caso di condizioni meteo avverse o situazioni che pregiudichino la sicurezza, la guida si riserva la facoltà di modificare o abbreviare l’escursione.

Info: Orobike è a disposizione, senza alcun impegno, per fornire ogni informazione sull’escursione al numero 375.5341107 o sul sito www.orobike.it/orobie_pavia.html.

Correlati

Giornata mondiale della Bicicletta

Giornata mondiale della Bicicletta

Si celebra oggi 3 giugno su iniziativa delle Nazioni Unite per diffondere la consapevolezza dei benefici sociali derivanti dall’uso della bicicletta come mezzo di ...

Articolo
Epica Camonica, pedalata lungo la Ciclovia dell'Oglio

"Epica Camonica", pedalata lungo la Cicl...

Sabato 1 giugno la sesta edizione del raduno spontaneo degli appassionati della bicicletta da Ponte di Legno al lago d'Iseo.Una pedalata amatoriale di ...

Evento
In bici dalle sorgenti del Lambro al Ghisallo

In bici dalle sorgenti del Lambro al Ghi...

Domenica c'è "Un gran bel Giro": pedalata, reading e musica.L'evento rientra nel progetto "Per lago e per terra (lungo un filo di ...

Evento
Notte nel bosco a Nazzano

Notte nel bosco a Nazzano

Venerdì 31 maggio escursione naturalistica alla scoperta del bosco di notte.A organizzare è l'associazione Calyx, che ha fissato la partenza alle 20.30  ...

Evento