"A passo lento" in Valle Camonica

Alla scoperta della Valle Camonica "a passo lento", grazie all'ottava edizione della Fiera della sostenibilità.

Per tutto il mese di giugno in Valle Camonica proseguono le iniziative della Fiera della sostenibilità nella Natura alpina: ci sono i convegni e le conferenze per approfondire i temi ambientali del momento; e tante occasioni per conoscere il territorio in modo slow e sostenibile

Venerdì 14 luglio alle 20 a Cividate Camuno, passeggiata lungo il fiume e arrivo al Parco Archeologico del Santuario di Minerva in località Spinera di Breno.

Invece sabato 15 la camminata sarà nel segno dell'archeologia. Appuntamento alle 9 a Capo di Ponte per visitare il parco di Seradina-Bedolina.

Mercoledì 19  alle 9 a Corteno Golgi, si andrà invece a riconoscere le piante spontanee di montagna nella Riserva naturale Valli di S.Antonio. Alla sera al Museo di Scienze naturali di Lovere sarà inoltre presentato il secondo volume dell'Atlante della Biodiversità.  

Filo rosso della rassegna è il cambiamento climatico, tema che viene affrontato nei vari percorsi anche a misura dei giovani: il 21 il festival Solstizio di Erbanno propone un "live painting climate change", mentre l'Osservatorio faunistico al lago Aviolo offre la possibilità di vedere gli animali nel loro habitat tutte le domeniche del mese.

Il 29 e 30 una gita in bicicletta porterà alla scoperta della Valsaviore, mentre per gli appassionati di pesca sportiva l'evento del 23 nelle Valli di Sant'Antonio propone una giornata di pesca a mosca no kill.

In questa edizione ritornano anche i "classici" apprezzati negli anni precedenti, tra i quali il trekking fotografico del 30 giugno con Dario Bonzi e Enrico Domenghini.

Per consultare il programma completo: www.fierasostenibilita.parcoadamello.it

Correlati

Weekend tra le regine dei prati e i campioni di magia

Weekend tra le regine dei prati e i camp...

Escursioni tra le erbe, i fiori e gli animali e gite per rivivere atmosfere del passato e momenti di sorprendete magia. Un weekend da vivere ...

Articolo
Weekend dai mille colori. Il primo è il rosa

Weekend dai mille colori. Il primo è il rosa

Giro d'Italia, il passaggio in ValtellinaDomenica la corsa rosa raggiungerà Livigno al termine di una delle tappe più dure. Partenza da Manerba del ...

Articolo
Notte nel bosco a Nazzano

Notte nel bosco a Nazzano

Venerdì 31 maggio escursione naturalistica alla scoperta del bosco di notte.A organizzare è l'associazione Calyx, che ha fissato la partenza alle 20.30  ...

Evento
Escursionista Starter Pack

Escursionista Starter Pack

Una giornata per conoscere le informazioni fondamentali per iniziare a fare escursioni. L'iniziativa è di Trekking Lecco ed è in programma per sabato ...

Evento