Nives Meroi a Lecco con Crocevia

Secondo appuntamento, venerdì 30 agosto 2019, con la rassegna di Orobie dedicata a «Sentieri e autori che si incontrano». Allo Spazio Oto Lab ingresso gratuito, ma è necessaria la prenotazione. Scrivi alla mail [email protected] oppure attraverso eventbrite.it.

Tocca alla grande alpinista Nives Meroi continuare, venerdì 30 agosto 2019 a Lecco, la serie di appuntamenti di «Crocevia. Sentieri e autori che si incontrano» organizzato dalla rivista Orobie in collaborazione con Regione Lombardia. L’inizio alle 20,45 nello Spazio Oto Lab in via Mazzucconi 12. La serata ha il supporto di Oto Lab, Immagimondo, Gruppo Gamma e Admo-Associazione donatori di midollo osseo.

Dopo l’incontro inaugurale a Bergamo, giovedì 20 giugno all’ex monastero di Astino, con lo scrittore e alpinista Enrico Camanni, tocca ora alla «Signora dell’alpinismo» Nives Meroi. Interverrà anche Romano Benet, suo abituale compagno di cordata oltre che vita, con il quale ha condiviso tutte le imprese. Meroi e Benet si racconteranno con l’aiuto dello scrittore e alpinista Ruggero Meles, moderatore dell’incontro e firma conosciuta dai lettori della rivista Orobie.

Nives Meroi si è avvicinata all’alpinismo intorno ai 15 anni, due anni dopo arrivano le prime vie. A 19 incontra Benet e insieme hanno percorso alcune tra le vie più difficili delle Alpi, protagonisti di imprese quali la prima invernale al pilastro Piussi sul Piccolo Mangart di Coritenza. L’amore per la montagna spinge Nives Meroi e Romano Benet a esplorare orizzonti sempre più lontani, dove l’aria è rarefatta. Il loro è un alpinismo leggero e pulito: senza l’ausilio di bombole d’ossigeno, climbing sherpa e campi prefissati. Ande, Himalaya, Karakorum, fino all’Annapurna nel 2017. Sono la prima coppia al mondo ad aver scalato in cordata tutti i 14 Ottomila della Terra senza ossigeno e climbing sherpa. L’ultimo libro di Nives Meroi, «Il volo del corvo timido» (2019), racconta proprio quell’impresa sull’Annapurna e gli incontri sorprendenti a essa collegati.

La serata con Nives Meroi e Romano Benet, con main sponsor Italcementi-Heidelberg Cement Group, così come tutte quelle del ciclo «Crocevia», è a ingresso gratuito su prenotazione (i posti sono limitati) inviando una mail a [email protected] oppure attraverso eventbrite.it.

Correlati

Cinema sotto le stelle al rifugio Magnolini

Cinema sotto le stelle al rifugio Magnolini

Durante l'estate quattro appuntamenti organizzati dal Cai Lovere.Un motivo in più per trascorrere le serate estive in rifugio. Il Cai Lovere organizza al ...

Evento
Quadro Finestra, visite con i giovani del Fai

"Quadro Finestra", visite con i giovani ...

I Gruppi Fai Giovani della Lombardia proseguono i tour tra le finestre che si affacciano su panorami che sembrano quadri. Sabato visite guidate a Lecco ...

Evento
La montagna e le sue fragilità

La montagna e le sue fragilità

La riflessione è promossa dal Cai Lecco nell'ambito delle iniziative per il 150° anniversario di fondazione e in collaborazione con il polo territoriale di ...

Evento
Cristina Piolini, alpinismo ed esplorazione

Cristina Piolini, alpinismo ed esplorazione

Dalle Seven Summit alla prossima impresa sul K2: l'alpinista della val d'Ossola sarà giovedì 23 maggio per la rassegna "A tu per tu ...

Evento