"Messner: dalle Odle al Nanga", serata ad Albino

Ad Albino serata dedicata all'alpinismo, tra musica e parole.

Si tratta del concerto per voce recitante e pianoforte, che rientra nella rassegna di cultura per l’alpinismo e la montagna, promossa dalla sezione di Bergamo del Club alpino italiano

È uno degli appuntamenti celebrativi per il 150° della fondazione del Cai orobico, oltre che di Bergamo Brescia Capitale italiana della cultura 2023. L’iniziativa è organizzata con il Cai di Albino e il patrocinio dell'amministrazione comunale e si tiene venerdì 24 marzo alle 21 nell’auditorium Mario e Benvenuto Cuminetti di Albino. L'ingresso è gratuito.

La proposta è scritta e interpretata da Natalia Rattimusicista di adozione orobica. Le imprese alpinistiche di Reinhold Messner sulle Dolomiti e in Himalaya, il suo pensiero sull’avventura, sull’incertezza, sui sogni, sull’impossibile, e il suo appello a salvare le Alpi. Il tutto raccontato in un emozionante monologo-concerto condotto sul palco dal vivo sulle note di Robert Schumann, Fryderyk Chopin, Claude Debussy e Giovanni Sgambati.


Correlati

Cinema sotto le stelle al rifugio Magnolini

Cinema sotto le stelle al rifugio Magnolini

Durante l'estate quattro appuntamenti organizzati dal Cai Lovere.Un motivo in più per trascorrere le serate estive in rifugio. Il Cai Lovere organizza al ...

Evento
Le Orobie su due ruote, cultura della montagna.

Le Orobie su due ruote, cultura della mo...

Terza di una serie di serate, promosse dalla commissione ciclo escursionismo del CAI di Bergamo che si terrà presso il Palamonti, mercoledì 12 giugno alle ...

Evento
Cristina Piolini, alpinismo ed esplorazione

Cristina Piolini, alpinismo ed esplorazione

Dalle Seven Summit alla prossima impresa sul K2: l'alpinista della val d'Ossola sarà giovedì 23 maggio per la rassegna "A tu per tu ...

Evento
Libri di montagna, tre titoli da non perdere

Libri di montagna, tre titoli da non perdere

"Oltre la cima" è il nuovo libro di Marco Confortola, nel quale l'alpinista ci invita a guardare il cambiamento attraverso l’ambiente che meglio ...

Articolo