Torna il Festival del Cammino

La settima edizione si terrà dall'8 all'11 giugno e tra gli appuntamenti è previsto anche l'itinerario slow, che unisce Bergamo e Brescia, nell'anno di Capitale della Cultura.

Il via al Festival del Cammino sarà giovedì 8 giugno con l'inaugurazione (ore 20 al Monastero di San Pietro in Lamosa a Provaglio di Iseo) della mostra fotografica di Fabiana Zanola "Insieme, in cammino", visitabile sino a domenica 25 giugno. Alle 21 saranno presentati il progetto "Insuperabile 2022", che ha portato persone con disabilità e patologie lungo la via di Francesco.

Venerdì 9 giugno, ad aprire la serata, alle 20, un brindisi per accogliere gli ospiti, sulla terrazza di San Pietro in Lamosa, con vista sulle Torbiere del Sebino. A seguire, alle 21, Paolo Piacentini, uno dei maggiori esperti di Cammini in Italia e scrittore, farà una riflessione sulla cura di sé, dell’altro e del territorio, presentando il suo libro "Passo Dopo Passo".

Sabato 10 giugno il Festival propone una camminata lungo il tratto della Via delle Sorelle, da Brescia a Gussago, di circa 21 chilometriQuesta prima tappa che unisce le due città Capitale della Cultura, sarà un viaggio nella storia di Brescia e condurrà verso il suo polmone verde – il monte Maddalena – e poi ancora all’interno della valle di Mompiano e attraverso i Comuni di Collebeato, Concesio, Cellatica e infine Gussago. Qui ci sarà l'incontro con il cartografo, esploratore e scrittore Franco Michieli. Il ritrovo è alle 7 in piazza Tebaldo Brusato. E' possibile scegliere un percorso più breve, di 5 chilometri, seguendo la variante bassa del cammino. In questo caso il ritrovo sarà alle 8.30. 

Domenica 11 giugno si andrà invece lungo l’ultima tappa della Via delle Sorelle: 21 chilometri da Nembro a Bergamo Alta. Appuntamento alle 7 in piazza della Libertà, (davanti al Comune di Nembro). Sarà presente la giornalista e scrittrice Alessandra Beltrame. Anche in questo caso è previsto anche un tracciato più breve, di 7,5 chilometri che, partendo alle 8.30 dal Parco Goisis a Bergamo, raggiungerà le Mura Venete e il Castello di San Vigilio

Il Festival del cammino è promosso da Rosa Running Team e da Lamu, Libera accademia del movimento utile. Tutte le informazioni su https://festivaldelcammino.it

Correlati

L'arte e il cammino

L'arte e il cammino

Una conoscenza custodita nelle mani di artisti e artigiani e quella che i nostri piedi ci trasmettono attraverso i cammini.Sono i temi che affrontiamo ...

Articolo
Step by Step, incontrarsi sulla Via delle Sorelle

"Step by Step", incontrarsi sulla Via de...

Ragazze e ragazzi in cammino dal 7 al 9 maggio lungo la Via delle Sorelle. Attraverso una serie di incontri, approfondiranno temi legati a cultura ...

Articolo
Ecco la Ciclovia della Cultura

Ecco la Ciclovia della Cultura

Inaugurata la pista ciclabile che unisce Bergamo e Brescia, opera ideata in occasione di BgBs23. Non si è riusciti a completarla nell'anno di ...

Articolo
Camminata con la storia a Brescia

"Camminata con la storia" a Brescia

Giornate in movimento in preparazione del Festival del Cammino 2024.Sabato 13 aprile seconda edizione della "Camminata con la storia" con partenza alle 9.30 ...

Evento