Enjoy Stelvio Valtellina: tocca a Gavia e Mortirolo

E' di nuovo Enjoy Stelvio Valtellina in questo fine settimana, con due appuntamenti: venerdì 14 luglio 2023 tocca al passo Gavia e sabato 15 luglio a quello del Mortirolo chiudere al traffico dei mezzi motorizzati per lasciare spazio ai ciclisti e ai podisti.

Cominciamo con il passo Gavia, che sarà libero dal traffico di auto e moto per tutta la mattinata di venerdì 14 luglio, per la precisione dalle 8.30 alle 12.30. Il Gavia è uno dei passi alpini più alti d’Europa (2.618 metri), e permette il collegamento tra Santa Caterina Valfurva (Sondrio) e Ponte di Legno (Brescia). Dal versante valtellinese la strada permette di guadagnare poco meno di 900 metri di dislivello in circa 13 chilometri. Oltre a quella di venerdì 14 luglio, in programma c'è anche la chiusura di domenica 3 settembre, sempre dalle 8.30 alle 12.30 da Santa Caterina Valfurva sul versante valtellinese e da Sant’Apollonia da quello camuno.

La strada del passo del Mortirolo sarà chiusa sabato 15 luglio dalle 8.30 alle 12.30 da Mazzo di Valtellina (Sondrio). Tra i quattro passi alpini di Enjoy Stelvio, il Mortirolo è quello di più bassa quota: “solo” 1.852 metri. Da Mazzo di Valtellina sono 12 chilometri di salita per un dislivello di 1.300 metri.

Per maggiori informazioni clicca qui

Correlati

Cinema sotto le stelle al rifugio Magnolini

Cinema sotto le stelle al rifugio Magnolini

Durante l'estate quattro appuntamenti organizzati dal Cai Lovere.Un motivo in più per trascorrere le serate estive in rifugio. Il Cai Lovere organizza al ...

Evento
Festival della montagna, a luglio la terza edizione

Festival della montagna, a luglio la ter...

La montagna nelle sue diverse dimensioni è protagonista a Clusone, in valle Seriana, dal 10 al 14 luglio. Oggi la presentazione. Un’opportunità per ...

Articolo
Nasce il Cristina Castagna Center

Nasce il Cristina Castagna Center

Il 10 agosto ci sarà l’inaugurazione del Cristina Castagna Center a Ghotolti Ishkoman nel Gilgit-Baltistan in Pakistan. L'iniziativa è parte del progetto K2 ...

Articolo
Orobie Extra. Arte e letteratura, uno sguardo dall'alto

Orobie Extra. Arte e letteratura, uno sg...

Montagna da conoscere anche attraverso i libri che da secoli raccontano imprese alpinistiche e la vita nelle terre alte. E dalla montagna possiamo godere di ...

Articolo