Lake Como Design Festival

Si intitola "Naturalis Historia" e si ispira all’opera di Plinio il Vecchio la nuova edizione della rassegna che unisce mostre, incontri e installazioni diffuse sul territorio comasco. Dal 16 al 24 settembre.

Al via il Lake Como Design Festival, appuntamento diffuso tra mostre, incontri e installazioni ospitato da luoghi storici o inesplorati della città e sul territorio circostante, con visite guidate promosse dall'associazione Wonderlake Como, con focus sull’architettura Razionalista.

Titolo della quinta edizione "Naturalis Historia", che trae ispirazione dall’omonima opera di Plinio il Vecchio. Il focus, incentrato sulla commistione tra arte e design, si arricchisce di contributi trasversali provenienti da tre macro-aree: Botanica, Mineralogia e Zoologia.

Villa Olmo, Palazzo del Broletto, l'ex Convento Orsoline San Carlo e Villa Salazar, quest'ultima aperta per la prima volta al pubblico, saranno i luoghi delle esposizioni e degli eventi.

Trovi qui tutte le informazioni 

Correlati

Tre appuntamenti con Colico in Cantina

Tre appuntamenti con "Colico in Cantina"

Per gli appassionati del buon vino, riparte il 15 giugno l’undicesima edizione di "Colico in Cantina".Quest’anno, in tre appuntamenti (sabato 15, venerdì ...

Evento
Utlac, la corsa sulle montagne del lago di Como

Utlac, la corsa sulle montagne del lago ...

Mercoledì 8 maggio al via la terza edizione. L'Ultra Trail del Lago di Como, non è solamente una manifestazione di corsa in montagna ...

Evento
Villa del Balbianello, hiking tra storia e natura

Villa del Balbianello, hiking tra storia...

Una camminata nei dintorni della splendida dimora, Bene del Fai sul lago di Como. Il 20 aprile la prossima data. L'escursione guidata ha ...

Evento
I cento anni del treno storico di Trenord

I cento anni del treno storico di Trenord

Otto corse verso i laghi Maggiore e di Como per festeggiare l'importante anniversario. Domenica il primo viaggio.Nel 2024 il convoglio compie cent'anni ...

Evento