4 webinar sulla montagna

Quattro appuntamenti online, organizzati dalle Guide alpine della Lombardia, per parlare di montagna con appassionati, praticanti e neofiti. Gli incontri sono  gratuiti e aperti a tutti.

"Escursionismo", "Montagna e cambiamenti climatici"," Prevenzione per la montagna invernale"," Le stagioni dell'arrampicata in falesia": sono i titoli dei webinar, organizzati per il quarto anno dal Collegio regionale Guide alpine Lombardia in collaborazione con Regione Lombardia. Gli incontri si tengono anche quest’anno nel mese di novembre -con lo scopo di divulgare la conoscenza delle attività di Guide alpine e Accompagnatori di media Montagna e la consapevolezza nella frequentazione delle montagne.

Gli incontri

 2 novembre: cosa si intende per escursionismo? Quali sono le caratteristiche dell’escursionismo in montagna? Come ci si prepara a percorsi di uno o più giorni? Cosa mettere nello zaino? Qual è la scala di difficoltà dei sentieri? A queste e altre domande danno risposta gli Accompagnatori di media montagna della Lombardia.

9 novembre: come agiscono i cambiamenti climatici sulle alte quote? Caldo anomalo in inverno e sbalzi repentini di temperatura come incidono sulla montagna? Quali pericoli dobbiamo considerare e come è bene adattare il nostro comportamento? Le risposte di una Guida alpina e geologo che ha approfondito la materia.

16 novembre: il fuori pista, con le ciaspole o con gli sci, è attività da svolgere con cognizione dei pericoli dell’ambiente e delle buone prassi necessarie e ridurre al minimo i rischi della pratica. Di quali attività stiamo parlando? Come prepararsi? 

23 novembre: falesie invernali, estive oppure da mezze stagioni, come scegliere dove andare a scalare? Esposizione, tempi di asciugatura, orari migliori, quali fattori è bene considerare nella scelta di una via di arrampicata o di una palestra di roccia? 

Gli incontri avranno inizio alle 18 con una durata di circa due ore. Sisvolgeranno via Zoom gratuitamente e aperti a tutti.

Tutte le informazioni su: https://guidealpine.lombardia.it


Correlati

Cinema sotto le stelle al rifugio Magnolini

Cinema sotto le stelle al rifugio Magnolini

Durante l'estate quattro appuntamenti organizzati dal Cai Lovere.Un motivo in più per trascorrere le serate estive in rifugio. Il Cai Lovere organizza al ...

Evento
Quadro Finestra, visite con i giovani del Fai

"Quadro Finestra", visite con i giovani ...

I Gruppi Fai Giovani della Lombardia proseguono i tour tra le finestre che si affacciano su panorami che sembrano quadri. Sabato visite guidate a Lecco ...

Evento
Festival della montagna, a luglio la terza edizione

Festival della montagna, a luglio la ter...

La montagna nelle sue diverse dimensioni è protagonista a Clusone, in valle Seriana, dal 10 al 14 luglio. Oggi la presentazione. Un’opportunità per ...

Articolo
Alberi monumentali, la Regione ne riconosce 70

Alberi monumentali, la Regione ne ricono...

Sono 70 i nuovi alberi monumentali riconosciuti da Regione Lombardia. Il provvedimento garantisce maggiore tutela a questi "patriarchi" vegetali.La Giunta regionale ha approvato una ...

Articolo